EAN 9788839908827
Avvincente e conciso, questo saggio affronta le grandi questioni della filosofia nella loro inestricabile relazione con la teologia, dando uno sguardo al passato, al presente e al futuro.
John Caputo, uno dei maggiori filosofi contemporanei, introduce infatti alla relazione vitale che filosofia e teologia intrattengono. E lo fa scegliendo un'impostazione nuova: mentre riprende un tema classico, lo colloca nel nuovo orizzonte della postmodernità, là dove inaspettatamente si apre un nuovo spazio di plausibilità per la fede e per la teologia.
«Da sempre teologi e filosofi si occupano delle "cose supreme", degli interrogativi più profondi che ci agitano, o meglio che incombono su di noi. Filosofi e teologi sono tipi un po' instabili, gente che è stata colpita in profondità da questi interrogativi e trascinata in un'esplorazione dello spazio esterno e interno alle nostre vite. Ognuno va avanti guardando con un occhio all'altro, perlustrando lo stesso territorio - Dio e l'etica, la nostra origine e il nostro destino -, qualche volta con un atteggiamento geloso e combattivo, qualche volta in modo cooperativo, in una sorta di litigio fra amanti che si sviluppa nel corso delle epoche» (dall'Introduzione dell'Autore).
-
-
21,00 €→ 19,95 € -
-
-
-
-
-
-
21,00 €→ 19,95 € -
-
-
-
-
-
-
21,00 €→ 19,95 € -
-
24,00 €→ 22,80 €
-
-
-
33,00 €→ 31,35 € -
-
-
-
-
-
-
-
33,00 €→ 31,35 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
25,00 €→ 20,00 € -
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
-
-
-
25,00 €→ 20,00 € -
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
-
-
-
25,00 €→ 20,00 €