Sulla religione
-Discorsi a quegli intellettuali che la disprezzano
(Giornale di teologia)Schleiermacher Friedrich D.
EAN 9788839906892
Concezione suggestiva e problematica della religione come «senso e gusto dell'Infinito», non solo in polemica con la concezione illuministica della religione naturale, ma anche contro ogni confusione con la prassi dei moralisti e la speculazione idealistica. Manifesto epocale del Romanticismo, punto di partenza della moderna filosofia della religione, questo testo - dal suo apparire (Schlegel, Goethe, Hegel) ai tempi nostri (Barth) - ha ininterrottamente rappresentato e costituisce tuttora un banco di prova del dialogo tra religione e cristianesimo, da un lato, e cultura e intellettuali, dall'altro.
IEDRICH D.E. SCHLEIERMACHER
SULLA RELIGIONE
Discorsi
a quegli intellettuali
che la disprezzano
Edizione italiana a cura
di Salvatore Spera
terza edizione
189
QUERINIANA
-
15,00 €→ 14,25 € -
49,06 €→ 46,61 € -
44,42 €→ 42,20 € -
19,00 €→ 18,05 € -
23,24 €→ 22,08 € -
15,00 €→ 14,25 € -
49,06 €→ 46,61 € -
44,42 €→ 42,20 € -
19,00 €→ 18,05 € -
23,24 €→ 22,08 € -
15,00 €→ 14,25 € -
49,06 €→ 46,61 € -
44,42 €→ 42,20 €
-
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
-
-
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
-