Citazione spirituale

Vangelo e provvidenza

-

Una teologia dell'azione di Dio

 
di

Emmanuel Durand

 


Copertina di 'Vangelo e provvidenza'
Ingrandisci immagine

EAN 9788839904898

Disponibile dopo il 07/01 causa chiusura natalizia editori/fornitori
In promozione
Descrizione
Tipo Libro Titolo Vangelo e provvidenza - Una teologia dell'azione di Dio Autore Editore Queriniana Edizioni EAN 9788839904898 Pagine 304 Data aprile 2018 Peso 527 grammi Altezza 23 cm Larghezza 16 cm Profondità 1,9 cm Collana Biblioteca di teologia contemporanea
Per visualizzare l'indice clicca qui Nascondi

Emmanuel Durand



VANGELO
E PROVVIDENZA
Una teologia del­'azione di Dio
l




QUERINIANA
INDICE GENERALE




Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Un paradosso 5
Il progetto 7

1. Il carattere problematico del­'azione di Dio . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
l
Le declinazioni di una concorrenza
fra l'azione umana e l'azione divina 12
L'apparente antinomia
del­'autonomia e della dipendenza12
l
La relegazione delle azioni eclatanti di Dio
nel passato biblico14
La maturità umana
acquisita a prezzo del ritiro di Dio'16
Un'azione di Dio nella storia
al di là della crisi del senso della storia 20
Una tensione sensibile
in seno al corpus del concilio Vaticano II21
La mutazione delle condizioni
di una teologia della storia22
Il compito di coordinare
storia della salvezza e itinerari singolari26
L'azione di Dio esposta ai criteri delle scienze della natura 27
I grandi modelli di rappresentazione
del­'azione di Dio nel mondo30
l
Le decisioni intellettuali richieste dai lavori del CTNS42
Primo bilancio in forma di capitolato d'oneri 50

2. L'analogia del­'azione alla prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
l
Che tipo di «azione» si addice in proprio a Dio' 54
L'irriducibilità del­l'azione
allo schematismo fisico delle forze54
296 Indice generale


L'analogia differenziata del­'azione,
l
secondo Tommaso d'Aquino57
La rivelazione della singolarità del­'agente nel­'azione,
l l
secondo Hannah Arendt61
Le azioni e le opere di Dio:
Alleanza, Presenza e Rivelazione63
Bisogna affrancare Dio dal paradigma del­'azione'
l 65
Secondo la modalità del­'avvenimento'66
l
Secondo la modalità del senso e della grazia'71
Conclusione intermedia: lo spettro del­'azione di Dio
l 76

3. L'azione salvifica di Dio nelle Confessioni di Agostino . . . . . . . . 79
Le misericordie divine in vista di una salvezza integrale 81
Dio gioca sui molteplici registri del creato 86
L'uso delle pene e la pedagogia del­'amarezza86
l
L'uso delle parole umane intese dagli altri91
L'uso delle delusioni, delle attrattive e delle seduzioni95
Una Provvidenza specifica mediante realtà ecclesiali 98
Una Provvidenza speciale della Parola:
predicazione e Scritture98
Una Provvidenza speciale in vista del battesimo:
la reformatio104
La fede richiesta dalla segretezza del­'ordine divino
l 109
Conclusione111

4.  a Provvidenza della salvezza verso ciascuno
L
secondo Tommaso d'Aquino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Ragioni e caratteristiche di una Provvidenza universale 114
Sovranità creatrice e ordinamento provvidenziale116
L'aporia contenuta nel­'affermazione
l
di un mondo ordinato e finalizzato120
Il rapporto della Provvidenza con la necessità,
la contingenza e la libertà 123
La Provvidenza non esclude la contingenza né il caso124
La Provvidenza fonda e sollecita la libertà umana128
L'integrazione della preghiera di domanda
nella divina Provvidenza 130
Gerarchia e connessione delle verità sulla preghiera
e sulla Provvidenza130
Indice generale 297

L'efficacia della preghiera di domanda
e l'immutabilità della Provvidenza135
C'è una risposta della Provvidenza
alla preghiera di domanda'138
Il rapporto della Provvidenza
con i singolari e con gli universali145
La scienza e la volontà divine
abbracciano direttamente i singolari146
La Provvidenza divina
si estende immediatamente ai singolari148
Il modo speciale della Provvidenza salvifica
nei confronti di ciascuno151
Dalla Provvidenza salvifica al Cristo Salvatore 154
Conclusione157

5.  ncarnazione e Provvidenza particolare,
I
secondo John Henry Newman . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
Il primato del­'invisibile sul visibile
l
e la virtù illuminativa delle Scritture 161
La Provvidenza particolare resa concreta
mediante l'incarnazione del Figlio di Dio 167
Dalle visioni del­'Antico Testamento
l
al faccia a faccia permanente del­'incarnazione167
l
La difficoltà di stare in verità
sotto la rivelazione del­'onniscienza divina170
l
Dal­'opinione sulla Provvidenza universale
l
alla fede in una Provvidenza particolare171
L'incarnazione rende l'attenzione divina
tanto concreta quanto un affetto umano174
L'affetto umano del Signore
si esercita fin nel suo giudizio177
La consolazione proveniente dalla rivelazione evangelica
di una Provvidenza particolare178
Cristo Gesù, arci-sacramento della Provvidenza salvifica 181
Conclusione187

6. L'aporia della dismisura dei mali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189
Rilettura biblica: i mali del Giusto concorrono al bene 192
Distanziamento metafisico: il male resta relativo al bene 197
298 Indice generale


Inclusione teologica:
tutti i mali restano sottoposti al­'ordine creato
l 200
Una sproporzione irriducibile e impensabile' 206
Apertura210
7.  re sguardi biblici sulla Provvidenza
T
nelle sue modulazioni pasquali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212
L'insegnamento del­'esodo sul governo divino,
l
secondo Sapienza 10'19213
Visione d'insieme: la docilità del creato
nella mano di Dio, quando egli salva o castiga213
La moderazione divina fin nel castigo dei peccatori216
La Provvidenza della salvezza
mediante il legno tra i flutti219
Ripresa delle conoscenze sapienziali acquisite222
La fede in Dio alla prova del concreto
e il soffio della missione, secondo Luca 224
Esporre la propria vita senza timore nella persecuzione,
per la fede nella vigilanza divina225
Non essere inchiodati ai bisogni quotidiani,
per la fede nella sollecitudine divina226
Prendersi cura dello sventurato
e divenire il suo prossimo229
Le sventure mortali degli altri, invito alla conversione230
L'efficacia della preghiera nella penuria
e contro l'ingiustizia232
L'azione di Gesù, espressione concreta
della Provvidenza della salvezza236
Lo Spirito dà la Parola ai testimoni, secondo gli Atti238
Ripresa delle acquisizioni lucane244
Il compimento pasquale del­'opera di Dio
l
fin nella defigurazione, secondo Giovanni 246
L'intima connessione fra l'opera di Dio e l'opera di Gesù247
Una rivelazione in forma di replica
al cinismo e alla menzogna251
La sovranità svelata dal sigillo del compimento253
Conclusione provvisoria 255
8. La Provvidenza salvifica e le sue mediazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Il primato della rivelazione
e la virtù illuminativa delle Scritture 257
Indice generale 299

Gesta memorabili per la salvezza ordinaria257
Una rivelazione privilegiata attorno al Giusto258
Leggere il mondo presente alla luce delle Scritture260
Il modo di compimento del­'azione di Dio in questo mondo
l 262
L'ampiezza e le dimensioni del­'azione di Dio262
l
Il concorso gratuito delle cause seconde
alle opere di Dio263
Un'azione divina speciale e ordinaria265
Dio assume la contingenza dei mali,
senza predeterminarli267
Dio governa gli umani
in vista del loro compimento nella salvezza272
L'azione salvifica di Dio
raggiunge l'unicità di ciascuno273
Mediazioni e tappe intermedie della Provvidenza salvifica 275
La Parola e lo Spirito275
I testimoni della Parola e i giusti278
I sacramenti: rivelazione del­'azione di Dio279
l
Credere, sperare e amare, come disponibilità di fondo282
Le chiamate del fratello o della sorella sconosciuti,
in particolare i più poveri284
Il consenso a morire, come abbandono286

Apertura: La Provvidenza come misericordiosa Trinità . . . . . . . . . . 289

Indice dei nomi di persona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291

Ringraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294

Non ci sono commenti per questo volume.