Antropologia teologica
-Temi fondamentali
(Biblioteca di teologia contemporanea)Giovanni Ancona
EAN 9788839904713
Il volume ha lo scopo di presentare in modo rigoroso e aggiornato i temi fondamentali dell'antropologia teologica: predestinazione, creazione, uomo in quanto creatura, grazia, uomo peccatore, giustificazione.
La riflessione su ciascuna delle tematiche classiche dell'antropologia teologica è scandita in sezioni ordinate che innanzitutto analizzano il dato squisitamente biblico, poi tratteggiano lo sviluppo storico-teologico e infine convergono sulla riflessione sistematica. Quest'ultima muove dalla convinzione che il "principio" della rivelazione ha nell'evento di Gesù Cristo la sua centralità e pienezza: non è possibile delineare la visione credente dell'uomo indipendentemente dall'evento cristologico. Anzi, l'evento di Gesù Cristo - immagine escatologica di Dio, oltre che concreta e compiuta verità sull'uomo - guida dall'inizio alla fine il concreto svolgimento della trattazione.
Gesù Cristo viene compreso come l'evento normativo per il farsi dell'umano. La realizzazione definitiva e compiuta di ogni essere umano passa inevitabilmente attraverso il processo di conformazione della propria vicenda a quella di Gesù Cristo. Questa libera conformazione dell'uomo alla libera vicenda filiale di Gesù di Nazaret, poi, viene suggerita ad ogni essere umano (orizzonte universale), mostrando ragionevolmente come essa rappresenti la pienezza di quanto è di fatto possibile ad ogni esperienza autenticamente umana.
-
12,00 €→ 11,40 € -
10,00 €→ 9,50 € -
9,00 €→ 8,55 € -
13,80 €→ 13,11 € -
12,80 €→ 12,16 € -
13,00 €→ 12,35 € -
28,00 €→ 26,60 € -
12,00 €→ 11,40 € -
10,00 €→ 9,50 € -
9,00 €→ 8,55 € -
13,80 €→ 13,11 € -
12,80 €→ 12,16 € -
13,00 €→ 12,35 € -
28,00 €→ 26,60 € -
12,00 €→ 11,40 € -
10,00 €→ 9,50 € -
9,00 €→ 8,55 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. Carmen Irene Desantis il 27 aprile 2016 alle 13:13 ha scritto:
Piena corrispondenza tra quanto ordinato e quanto consegnato. Rispettati i tempi di consegna comunicati e vasta disponibilità di testi altrimenti difficilmente reperibili.
Soddisfazione massima
Libero Vespi il 15 febbraio 2019 alle 19:11 ha scritto:
Libro ben fatto, scorrevole si studia bene, gli argomenti sono affrontati in modo preciso e profondo, specialmente su elezione (predestinazione) elevazione, la creazione nella riflessione cristiana antica, utile per preparare un'esame.
Catechista ANDREA BONZANO il 16 novembre 2020 alle 17:51 ha scritto:
ottimo testo di antropolgia teologica di un autentico luminare in materia. Il rapporto Dio-uomo è qui messo in luce sotto i molteplici aspetti della Bibbia e della vita odierna. Molto interessante.