EAN 9788839409614
La ricerca contemporanea sul Gesù storico ha portato alla luce le insufficienze degli studi dei secoli trascorsi, riscoprendo aspetti essenziali della figura di Gesù, in particolare l’appartenenza di Gesù al mondo ebraico. Tre libri che in Italia hanno suscitato particolare interesse – Gesù e il giudaismo di E.P. Sanders, Un ebreo marginale di J.P. Meier e La memoria di Gesù di J.D.G. Dunn – conducono Giorgio Jossa a chiedersi se si è davanti a opere propriamente storiografiche o non piuttosto di teologia, e se quello che vi si delinea sia realmente il Gesù storico. In un’analisi puntuale e lineare l’autore fa emeregere i lati discutibili dei maggiori esponenti della biblistica odierna e indica quali dovrebbero essere i requisiti imprescindibili di una ricerca su Gesù che miri a dirsi effettivamente storica.
Giorgio Jossa
ha insegnato Storia della Chiesa antica all’Università Federico II di Napoli. Alla ricostruzione della figura storica di Gesù ha dedicato tutta una serie di saggi: Gesù e i movimenti di liberazione della Palestina; Dal Messia al Cristo; Giudei o cristiani; La condanna del Messia e il recente Voi chi dite che io sia?, giunto in breve alla seconda edizione
-
35,00 €→ 33,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
22,85 €→ 21,71 € -
16,80 €→ 15,96 € -
17,50 €→ 16,62 € -
20,00 €→ 19,00 € -
29,00 €→ 27,55 € -
35,00 €→ 33,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
22,85 €→ 21,71 € -
16,80 €→ 15,96 € -
17,50 €→ 16,62 € -
20,00 €→ 19,00 € -
29,00 €→ 27,55 € -
35,00 €→ 33,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
22,85 €→ 21,71 €
- Libri → Teologia → Cristologia