EAN 9788838245336
Scrivere per ritrovare se stessi e la spiritualità perduta. Il diario personale di un uomo in una profonda crisi spirituale che tocca temi come la fede, la preghiera e la morte. Il linguaggio è familiare ma ricco di citazioni e riferimenti biblici, come testimonianza dello studio e delle meditazioni religiose e spirituali a cui si dedicò per molto tempo. Apparso nel 1970 in edizione spagnola, Unamuno in questo diario si abbandona alla sua spontaneità e racconta i suoi sentimenti, i suoi dubbi, le speranze e i timori derivati da una profonda crisi spirituale che realmente attraversò negli ultimi anni della sua vita. Una sorta di confessione intima ma allo stesso tempo pubblica, come se Unamuno volesse guidare il lettore nella ricerca e nel ritrovamento della fede, una fede cosciente e consapevole.
L'AUTORE
Miguel de Unamuno (Bilbao 1864-Salamanca 1936) scrittore, filosofo, poeta e drammaturgo, esponente di quel gruppo di intellettuali innova tori detto “generazione del ‘98”, docente e poi rettore della prestigiosa università di Salamanca, fu protagonista della vita letteraria e civile spagnola negli anni drammatici della dittatura di Miguel Primo de Rivera e della Seconda Repubblica. Tra le sue numerose opere ricordiamo i romanzi Paz en la guerra (1897), Niebla (1914) Abel Sánchez (1917); i saggi a carattere filosofco Vida de don Quijote y Sancho (1905), Del sentimiento trágico de la vida en los hombres y en los pueblos (1913) e le raccolte poetiche Poésias (1907) e Rosario de sonetes liricos (1911).
-
10,00 €→ 9,50 € -
75,00 €→ 71,25 € -
12,00 €→ 11,40 € -
8,50 €→ 8,07 € -
12,50 €→ 11,87 € -
19,00 €→ 18,05 € -
9,90 €→ 9,40 € -
10,00 €→ 9,50 € -
75,00 €→ 71,25 € -
12,00 €→ 11,40 € -
8,50 €→ 8,07 € -
12,50 €→ 11,87 € -
19,00 €→ 18,05 € -
9,90 €→ 9,40 € -
10,00 €→ 9,50 € -
75,00 €→ 71,25 € -
12,00 €→ 11,40 €