EAN 9788837230289
Questo studio sull'estetica di ispirazione tomista, animato dall'intento di riattualizzarla, ebbe una irradiazione considerevole nell'ambiente degli artisti, dei filosofi e dei teologi, in quella temperie spiritualmente e culturalmente fecondissima e fermentante della Parigi degli anni Venti, tra le "sperimentazioni" di Jean Cocteau, l'arte di Henri Ghéon, di Francis Jammes e di Max Jacob, la pittura di Georges Rouault, quella di Gino Severini e l'avanguardia musicale di Erik Satie, di Arthur Lourié, di Francis Poulenc, di Georges Auric, di Darius Milhaud, di Igor Stravinskij. In un mondo così caleidoscopicamente "anarchico", le chiare distinzioni concettuali e il senso del mistero del soggetto umano nel suo "fare" artistico, propri dell'estetica che si riallaccia a san Tommaso - attraverso l'intelligenza vigorosa e la sensibilità artistica di Jacques Maritain, affinata dalla consuetudine con la delicata poesia religiosa di Raissa - stabiliscono un ordine profondo e organico, al di là delle artificiose "sistemazioni" ideologiche.
-
38,00 €→ 36,10 € -
17,50 €→ 16,62 € -
10,50 €→ 9,97 € -
22,00 €→ 20,90 € -
38,00 €→ 36,10 € -
32,00 €→ 30,40 € -
16,00 €→ 15,20 € -
38,00 €→ 36,10 € -
17,50 €→ 16,62 € -
10,50 €→ 9,97 € -
22,00 €→ 20,90 € -
38,00 €→ 36,10 € -
32,00 €→ 30,40 € -
16,00 €→ 15,20 € -
38,00 €→ 36,10 € -
17,50 €→ 16,62 € -
10,50 €→ 9,97 €
-
22,00 €→ 15,40 € -