EAN 9788837230272
Che cosa è la creazione artistica? Come nasce l'opera d'arte? Quali sono i suoi elementi necessari? Queste le domande poste dal poeta francese durante la conferenza del 28 gennaio 1928, rivolta al pubblico della Società francese di filosofia e per la prima volta qui tradotta. Valéry descrive l'arte come l'incontro tra caso e necessità, tra dimensione sensibile e razionale, tra ispirazione da una parte e ordine e progettazione dall'altra; conseguenza di uno scambio tra mente, occhio e mano. Tre i soggetti di questo processo: l'artista "che sa guardare", l'opera d'arte e colui che ne fruisce. Il discorso del poeta - corredato di illustrazioni - sfocia in un vivace dibattito con due tra le figure più note della cultura filosofica di quegli anni: Paul Desjardins, membro del Collège de France, ed Henri Delacroix, studioso di psicologia.
-
60,00 €→ 57,00 € -
110,00 €→ 104,50 € -
110,00 €→ 104,50 € -
110,00 €→ 104,50 € -
-
26,00 €→ 24,70 € -
-
60,00 €→ 57,00 € -
110,00 €→ 104,50 € -
110,00 €→ 104,50 € -
110,00 €→ 104,50 € -
-
26,00 €→ 24,70 € -
-
60,00 €→ 57,00 € -
110,00 €→ 104,50 € -
110,00 €→ 104,50 €
-
35,00 €→ 33,25 € -
-
-
-
-
-
35,00 €→ 33,25 € -
-
-
-
-
-
-
-
28,00 €→ 14,00 € -
-
10,00 €→ 7,00 € -
-
8,00 €→ 5,60 € -
-
-
28,00 €→ 14,00 € -
-
10,00 €→ 7,00 € -
-
8,00 €→ 5,60 € -
-
-
28,00 €→ 14,00 €