Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
Descrizione
La definizione del rapporto con la filosofia è stata costante nella teologia di Barth. Se nella Lettera ai Romani - al di là della contrapposizione frontale alla saggezza del mondo - emerge una precomprensione kierkegaardiana, e quindi filosofica, della fede, in questo scritto del 1960 Barth determina con rigore e originalità la relazione tra le due discipline. Mentre la filosofia, partendo dall'aldiquà, cerca di elevarsi al fondamento per ritornare con sguardo nuovo al mondo creaturale, la teologia ha come dato preliminare la Parola di Dio, da cui discende per giustificare l'esistenza delle creature. Una differenza di metodo irriducibile, che tuttavia può metter capo a una feconda conflittualità che aiuti l'una e l'altra a «risvegliarsi», a non idolatrare i propri risultati - proprio perché tanto la filosofia quanto la teologia hanno a cuore la verità: l'umanità e Dio, l'umanità di Dio.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Teologia e filosofia»
Recensioni di riviste specialistiche su «Teologia e filosofia»
La costante di tutta l’esistenza del teologo Karl Barth è la riflessione sul rapporto che intercorre tra filosofia e teologia. Se con la Römerbrief si delinea un approccio filosofico della fede, pur evidenziando la sua contrapposizione alla saggezza del mondo, in questo lavoro del 1960, scritto in onore del 70o compleanno del fratello Heinrich, studioso di filosofia, il grande teologo riformato rivela come sin da subito si pose il problema della filosofia. Tra quest’ultima e la teologia c’è indubbiamente una differenza di metodo: la filosofia è una ricerca razionale del fondamento che permette di guardare al molteplice con occhi nuovi; la teologia, invece, muove i suoi passi senza mai prescindere dalla parola di Dio, la sola che permette di giustificare il finito nelle sue diverse articolazioni. Entrambe, però, hanno come momento centrale l’umanità e Dio, l’umanità di Dio. Testo prezioso per capire il paradigma barthiano.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2011 n. 4
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Teologia e filosofia»
ALTRI LIBRI DI «Karl Barth»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Teologia e filosofia»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Teologia e filosofia»