Esaurito
Descrizione
La preghiera del Signore appartiene agli scritti più noti di Romano Guardini. Un linguaggio magistrale, una vicinanza intima alla Sacra Scrittura, una fede viva, che impronta in profondità l'esistenza personale, caratterizzano il suo pensiero, teologico e spirituale. La petizione o domanda "Sia fatta la tua volontà" è il "filo rosso" di questo libro. In undici meditazioni l'Autore esplica e interpreta il Padre nostro e le sue petizioni. Sa e riconosce che, in questa sua opera, è in debito anche verso i grandi pensatori e oranti cristiani, che fin dai primi secoli hanno speso i loro sforzi nella spiegazione di questa preghiera, l'unica insegnata direttamente da Cristo (cfr. Mt 6,9; Lc 11, 2).
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Il Padre Nostro. La preghiera del Signore»
Recensioni di riviste specialistiche su «Il Padre Nostro. La preghiera del Signore»
All’interno della collana dedicata alle opere di Guardini, si pubblicano qui le sue meditazioni sulla preghiera che contraddistingue il cristiano: il Padre nostro. L’a. sceglie come chiave d’accesso alla preghiera la petizione «sia fatta la tua volontà», cui riconosce lo statuto di una sorta di filo rosso sotteso a ogni invocazione. Ogni versetto viene meditato con profondità, lasciando trasparire la meraviglia davanti a un Dio onnipotente e trascendente che possiamo però pienamente chiamare Padre. L’a. non disdegna infine di commentare l’amen finale, espressione della risolutezza dell’orante ma anche dell’invocazione della grazia di Dio.
Tratto dalla rivista Il Regno 2010 n. 10
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Il Padre Nostro. La preghiera del Signore»
ALTRI LIBRI DI «Guardini Romano»
ALTRI SUGGERIMENTI
TAGS DI «Il Padre Nostro. La preghiera del Signore»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Il Padre Nostro. La preghiera del Signore»