Il crollo del mondo. Apocalisse ed escatologia
(Il Pellicano Rosso. Nuova serie)EAN 9788837223533
Nel corso del tempo «apocalisse» è diventato sinonimo di «catastrofe naturale», mentre nel suo significato originario significava rivelazione del Regno. Muovendo da questa considerazione, il breve ma denso saggio si sofferma sul binomio apocalisse – escatologia. L’analisi dell’a. prende come strumenti per svilupparsi l’Apostolo delle genti, san Paolo, e uno degli ultimi profeti di un’età che per molto ha indugiato sulla «morte di Dio», Sergio Quinzio. Con essi si delinea la storia di un’eredità religiosa che divenuta parte anziché giudice trova nell’agape la sola resistenza nei confronti di una sofferenza ingiustificata.
Tratto dalla rivista Il Regno n. 4/2010
(http://www.ilregno.it)