Il filo d'erba
-Verso una teologia della creatura a partire da una novella di Pirandello
(Uomini e profeti) [Con risvolti di copertina]Paolo De Benedetti
EAN 9788837222987
Una teologia della creatura oggi non può non guardare, a occhi spalancati, dentro il cuore pulsante del vivente. L'idea che un filo d'erba possa vibrare di sensibilità entrando in viva relazione con il mondo umano emerge dalla novella di Luigi Pirandello, Canta l'Epistola.E solo una teologia come quella di Paolo De Benedetti è capace di cogliere la creaturalità di una bellezza deperibile e inerme come quella di un filo d'erba. Non in virtù di una sensibilità ecologica estesa anche alle cose inanimate - un sentimento pur lodevole che oggi però è abbastanza diffuso, almeno nelle anime più avvertite - ma in virtù di una precisa lettura della Parola biblica, che interpreta la storia a partire dal basso, dall'infimo, dal perdente.
Il testo appartiene alla collana «Uomini e profeti», che ripropone alcuni cicli monografici realizzati dall’omonima trasmissione di Radio 3. Questo libro presenta il dialogo fra la conduttrice Gabriella Caramore e il teologo Paolo De Benedetti a commento della novella pirandelliana Canta l’Epistola, trascritta in Appendice. L’amore che il «folle» protagonista Tommasino prova per un fragile filo d’erba diventa occasione per interrogarsi sulla possibilità di una «teologia della creatura» capace di contemplare il miracolo della vita in ogni sua forma e di riconoscere ogni elemento della natura, anche vegetale, come nostro prossimo.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2009 n. 16
(http://www.ilregno.it)
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
-
-
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
-
-
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
11,00 €→ 10,45 € -
20,00 €→ 19,00 € -
18,50 €→ 17,57 € -
21,50 €→ 20,42 € -
18,00 €→ 17,10 € -
10,00 €→ 9,50 € -
12,00 €→ 11,40 € -
11,00 €→ 10,45 € -
20,00 €→ 19,00 € -
18,50 €→ 17,57 € -
21,50 €→ 20,42 € -
18,00 €→ 17,10 € -
10,00 €→ 9,50 € -
12,00 €→ 11,40 € -
11,00 €→ 10,45 € -
20,00 €→ 19,00 € -
18,50 €→ 17,57 €