EAN 9788835046356
Le Meditazioni cartesiane, ampliamento delle Lezioni parigine tenute da Husserl il 23 e 25 febbraio 1929 alla Sorbonne, rappresentano un vertice dell'elaborazione della fenomenologia trascendentale e rendono possibile afferrare l'articolazione sistematica che unisce in una totalità coerente le analisi specifiche condotte da Husserl. Esse, delineando l'intero arco delle ricerche fenomenologiche, indicano con chiarezza le stratificazioni dell'esperienza e fanno emergere gli intrecci tra questioni apparentemente diverse, cose come i piani di fondazione dei problemi filosofici da un punto di vista fenomenologico-trascendentale. Vengono così presentati nel loro nesso unitario i problemi della percezione, delle oggettualità ideali, la questione teleologica, gli strati che costituiscono la vita egologica, il rapporto tra passività e attività e, infine, il tema dell'alterità e della costituzione intersoggettiva. In questo modo le Meditazioni cartesiane offrono il quadro d'insieme che collega le singole ricerche e permettono di cogliere l'unità del progetto fenomenologico nelle sue autentiche ambizioni filosofiche.
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
-
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
-
14,00 €→ 13,30 € -
27,00 €→ 25,65 € -
29,00 €→ 27,55 € -
18,00 €→ 17,10 € -
22,00 €→ 20,90 € -
26,00 €→ 24,70 € -
26,00 €→ 24,70 € -
14,00 €→ 13,30 € -
27,00 €→ 25,65 € -
29,00 €→ 27,55 € -
18,00 €→ 17,10 € -
22,00 €→ 20,90 € -
26,00 €→ 24,70 € -
26,00 €→ 24,70 € -
14,00 €→ 13,30 € -
27,00 €→ 25,65 € -
29,00 €→ 27,55 €
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 € -
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
24,00 €→ 12,00 € -
-
12,00 €→ 6,00 €