Altri cittadini
-Gli immigrati nei percorsi della cittadinanza
(Pagine prime)Maurizio Ambrosini
EAN 9788834342381
La cittadinanza è un istituto fondamentale dei sistemi democratici, ma ha da sempre un duplice volto: include chi la possiede, attribuendogli vari diritti, ma esclude in linea di principio chi ne è privo. Non è però una prerogativa immutabile, non è un blocco omogeneo, non si limita alla dimensione legale: non separa in maniera netta e inequivocabile cittadini e non cittadini. L'immigrazione, insediandosi, mostra che la cittadinanza si articola in diverse dimensioni, di cui alcune possono essere raggiunte prima e più facilmente dai residenti stranieri, mentre altre rimangono più lontane e gelosamente custodite. Alcune possono essere esercitate attraverso i confini, come il voto dall'estero, mentre altre possono combinarsi, come nel caso della doppia cittadinanza. Per altri aspetti, alcuni attori collettivi, come le associazioni, i sindacati dei lavoratori, le comunità religiose, possono dare voce a chi non gode della cittadinanza politica. Altre dimensioni della cittadinanza esprimono poi il profilo del cittadino attivo, responsabile, partecipe della vita sociale, e possono essere vissute anche al di fuori della cittadinanza formale. Pensiamo per esempio all'impegno sociale nel volontariato e in varie pratiche civiche. Soprattutto a chi vive tali significati della cittadinanza in questi giorni difficili, italiano o straniero, questo libro è dedicato.
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
20,00 €→ 19,00 € -
26,00 €→ 24,70 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
20,00 €→ 19,00 € -
26,00 €→ 24,70 € -
-
-
-
20,00 €→ 19,00 €
-
14,00 €→ 13,30 € -
16,80 €→ 15,96 € -
20,00 €→ 19,00 € -
12,50 €→ 11,87 € -
11,88 €→ 11,29 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,80 €→ 15,96 € -
20,00 €→ 19,00 € -
12,50 €→ 11,87 € -
11,88 €→ 11,29 € -
12,00 €→ 11,40 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,80 €→ 15,96 € -
20,00 €→ 19,00 € -
12,50 €→ 11,87 €
-
-
-
-
-
-
5,00 €→ 3,50 € -
25,00 €→ 20,00 € -
-
-
-
-
-
5,00 €→ 3,50 € -
25,00 €→ 20,00 € -
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Pietro Manca il 28 marzo 2022 alle 14:32 ha scritto:
Sei capitoli compongono questo interessante volume di Maurizio Ambrosini. Sei capitoli per apprendere e riflettere sul concetto di cittadinanza. Sei capitoli per confrontarsi con una realtà per la quale non bisogna chiudere gli occhi, mai! Un libro, questo, “generato” durante la stasi provocata dalla pandemia da Covid-19. Come spiega lo stesso autore «Scrivere un libro in questo tempo di prova ha voluto esprimere fiducia nell’avvento di una nuova normalità, e anche la speranza che usciti dal congelamento della vita sociale saremo più disposti a vedere gli altri con occhi nuovi» (p. 9). Una idea che pone una domanda semplice ma diretta, cui ciascuno potrà dare la propria risposta, sul vedere gli altri con occhi nuovi: questa nostra società, questa nostra umanità, sarà in grado di accogliere perché vede con occhi nuovi? Le crisi umanitarie che incendiano l’Europa, ed il mondo, dimostrano il contrario!