Eucaristia e parola
-Testi per le celebrazioni eucaristiche. Anno A
(Sestante) [Libro rilegato]EAN 9788834319208
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 16,00 € |
1 pezzo in stato usato come nuovo | 20,00 € → 16,00 € |
I testi raccolti nel presente volume - le invocazioni penitenziali, una traccia di meditazione in vista dell'omelia, la preghiera universale e un testo patristico - vogliono essere uno strumento utile per quelle parti della celebrazione eucaristica che l'ordo liturgico affida alla creatività intelligente, discreta e responsabile di chi presiede l'assemblea o di quanti animano la celebrazione stessa. Oltre all'utilizzo nella liturgia, i testi qui proposti potranno aiutare la meditazione personale, sia come preparazione alla celebrazione comunitaria sia come ripresa e approfondimento di quanto vissuto nell'assemblea eucaristica. L'intento primo di questi testi è di far convergere i diversi interventi che si susseguono all'interno della celebrazione sul vangelo del giorno, che diviene così il testo ispiratore e unificatore di tutta la liturgia. Tale convergenza è ordinata all'ascolto e all'assimilazione della Parola di Dio proclamata in ogni Eucaristia, specie della pagina evangelica, a partire dalla quale è stato scelto sia il brano dell'Antico Testamento sia, nei tempi forti e nelle feste, quello dell'Apostolo. Suggerita dunque dallo stesso lezionario, questa convergenza potrà consentire di evitare ogni dispersione o frammentazione dei contenuti del messaggio biblico e, al tempo stesso, educare la comunità cristiana a una preghiera liturgica e personale nata dall'ascolto della Parola di Dio.
-
-
-
-
-
-
-
24,60 €→ 23,37 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
24,60 €→ 23,37 € -
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Antonio Del Giudice il 21 marzo 2011 alle 11:56 ha scritto:
Compendere, vivere e commentare la Parola di Dio delle liturgie festive non è mai stato così facile. Il volume presenta un unicum, un filo conduttore che analizza, semplicemente ed efficacemente, la Parola di Dio. La liturgia viene caratterizzata anche da un atto penitenziale proprio ed anche uno spunto per la composizione della preghiera universale.
Ottimo strumento per sacerdoti, catechisti e laici impegnati.
Danilo Boccassini il 25 gennaio 2012 alle 10:49 ha scritto:
Non si tratta di un semplice commento, ma di un'opera liturgica. Per ogni songola domenica e festività maggiore dell'anno liturgico vengono proposti: una preghiera penitenziale tropata, diversa di domenica in domenica; un commento alle pagine bibliche che si ascoltano (riflettendo sul vangelo di Matteo, anno A); la preghiera universale (detta "dei fedeli"); una pagina patristica. Tutto questo accompagna il lettore a vivere più pienamente la celebrazione eucaristica, preparandosi domenica per domenica a vivere il momento cardine della settimana, e protraendo, giorno per giorno, l'esperienza del "Tabor della domenica". Indispensabile!