EAN 9788832823608
Nel 1937 Simone Weil decide di visitare l’Italia, perché, come scrive ai suoi genitori, “quando si è veramente sognato di fare una certa cosa, poi bisogna farla: è la mia morale”. Per la giovane filosofa il viaggio è una tregua, che segue le dure esperienze del lavoro in fabbrica e della Guerra Civile spagnola, ma anche ispirazione di alcune fondamentali intuizioni: la nozione di forza come chiave interpretativa della storia dell’Occidente, l’interesse per la filosofia e la tragedia greca, di cui traduce numerosi brani per l’amico Jean Posternak, la riflessione sulla bellezza come elemento di mediazione tra realtà umana e realtà divina. Accompagnando analisi e ricostruzioni narrative alle lettere di Simone Weil, questo libro ci aiuta a comprendere in che modo il breve soggiorno in Italia si sia rivelato uno snodo fondamentale nella sua vita e nell’evoluzione del suo pensiero.
-
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
7,50 €→ 7,12 € -
5,90 €→ 5,60 € -
2,90 €→ 2,75 € -
14,00 €→ 13,30 € -
2,90 €→ 2,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
7,50 €→ 7,12 € -
5,90 €→ 5,60 € -
2,90 €→ 2,75 € -
14,00 €→ 13,30 € -
2,90 €→ 2,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
7,50 €→ 7,12 €
-
-
-
-
27,00 €→ 25,65 € -
16,99 €
-
-
-
-
-
27,00 €→ 25,65 € -
16,99 €
-
-