EAN 9788832822564
Quattro saggi inediti di una delle massime filosofe viventi, Ágnes Heller, ci introducono a una lettura del pensiero e delle opere di Marx inedita e decisamente controcorrente. Nel primo saggio viene esaminato un aspetto rimasto in secondo piano nelle teorie del grande filosofo: l'importanza del concetto di bisogno, declinato ora come "bisogno naturale", "necessario" - storicamente determinato - ora come "bisogno sociale", e di una visione della società identificata con la società civile composta da individui portatori ciascuno di bisogni propri. Gli altri tre saggi qui raccolti toccano ulteriori temi essenziali, come il rapporto con la modernità, la giustizia, la libertà. Perché - osserva Heller - è davvero sorprendente che un uomo nato quasi duecento anni fa non solo abbia colto i caratteri fondamentali della nostra modernità, ma ci abbia fornito anche le chiavi interpretative per spiegare alcuni problemi di fondo dei nostri tempi.
-
-
-
55,00 €→ 52,25 € -
-
-
-
-
-
-
55,00 €→ 52,25 € -
-
-
-
-
-
-
55,00 €→ 52,25 €
-
17,50 €→ 16,62 € -
5,00 €→ 4,75 € -
5,00 €→ 4,75 € -
10,00 €→ 9,50 € -
25,00 €→ 23,75 € -
19,50 €→ 18,52 € -
17,50 €→ 16,62 € -
5,00 €→ 4,75 € -
5,00 €→ 4,75 € -
10,00 €→ 9,50 € -
25,00 €→ 23,75 € -
19,50 €→ 18,52 € -
17,50 €→ 16,62 € -
5,00 €→ 4,75 € -
5,00 €→ 4,75 € -
10,00 €→ 9,50 €
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
-
-
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
-
-
-
-
18,00 €→ 11,70 € -
-