EAN 9788832822380
"Non rubare" è una legge fondamentale per ogni convivenza. Questo vale tanto dal punto di vista laico della morale e del diritto quanto dal punto di vista delle religioni. Ma ha senso un dovere, una legge, un comandamento di non rubare che non coinvolga subito il cibo e il lavoro? Il divieto di rubare, infatti, non vale da solo, in astratto, si incarna nelle condizioni di vita, e quindi nel cibo, nel lavoro, e nel rispetto per gli altri (non desiderare). Non rubare si misura con tutta la vita. Anche se non basta per sfuggire alla tentazione, il modo migliore per non rubare è di mettersi (e di mettere) nelle condizioni per non averne bisogno, vale a dire di vivere e mangiare del proprio lavoro. Solo così si rivela cos'è rubare. "Divide et impera" dicevano gli antichi romani. Dal cibo e dal lavoro che si dividono viene avanti un sistema di potere che a seconda dei casi e delle opportunità esalta il cibo e deprime il lavoro, che soffia sul lavoro mettendo tra parentesi il cibo, che li enfatizza entrambi in modi e luoghi distinti e separati come abitassero in case diverse. Separando, è possibile tutto e il contrario di tutto, senza nemmeno accorgersi delle assurdità che ne derivano.
-
22,00 €→ 20,90 € -
16,00 €→ 15,20 € -
16,50 €→ 15,67 € -
19,50 €→ 18,52 € -
18,50 €→ 17,57 € -
19,50 €→ 18,52 € -
17,50 €→ 16,62 € -
22,00 €→ 20,90 € -
16,00 €→ 15,20 € -
16,50 €→ 15,67 € -
19,50 €→ 18,52 € -
18,50 €→ 17,57 € -
19,50 €→ 18,52 € -
17,50 €→ 16,62 € -
22,00 €→ 20,90 € -
16,00 €→ 15,20 € -
16,50 €→ 15,67 €
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-
-
25,00 €→ 16,25 € -
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-
-
25,00 €→ 16,25 € -
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-