EAN 9788832822212
Ritornato in Inghilterra da Dublino, dove aveva presieduto l'Università Cattolica di nuova fondazione, nel 1859 Newman riprende l'antico proposito di scrivere di Fede e Ragione, avviando un percorso che porterà al capolavoro della Grammatica dell'assenso. In Prova del teismo egli replica a chi pensa che l'unica via per mantenere la fede sia oscurare la ragione, e lo fa con un argomento a sostegno dell'esistenza di Dio: non una formulazione meramente intellettuale, ma intimamente connessa alla pratica, una prova che passa attraverso il riconoscimento della consapevolezza della nostra esistenza e di una coscienza morale a essa associata. La sottile analisi fenomenologica che la sostiene rende manifesta la realtà trascendente di una Persona (Dio) dentro la persona che noi stessi siamo.
-
-
35,00 €→ 33,25 € -
-
-
38,00 €→ 36,10 € -
-
-
-
35,00 €→ 33,25 € -
-
-
38,00 €→ 36,10 € -
-
-
-
35,00 €→ 33,25 € -
-
16,00 €→ 15,20 € -
16,00 €→ 15,20 € -
30,00 €→ 28,50 € -
21,50 €→ 20,42 € -
13,50 €→ 12,82 € -
14,00 €→ 13,30 € -
28,00 €→ 26,60 € -
16,00 €→ 15,20 € -
16,00 €→ 15,20 € -
30,00 €→ 28,50 € -
21,50 €→ 20,42 € -
13,50 €→ 12,82 € -
14,00 €→ 13,30 € -
28,00 €→ 26,60 € -
16,00 €→ 15,20 € -
16,00 €→ 15,20 € -
30,00 €→ 28,50 €
-
-
-
22,00 €→ 20,90 €
-
24,60 €→ 19,68 € -
29,80 €→ 23,84 € -
-
-