EAN 9788831749886
«Le porte regali» uscì in Italia nel 1977 con traduzione dal russo e introduzione di Elémire Zolla. Ora che molti scritti florenskijani sono noti al pubblico italiano, questa edizione procura l'occasione rara di immedesimarsi attraverso la parola di Florenskij e il commento empatico di Zolla nel mistero di un dipingere che si fa strumento di conoscenza soprannaturale giacché l'icona - scrive l'autore - è la reminiscenza di un archetipo celeste. Le fasi del dipingere equivalgono a una cosmogonia: dalla campitura di biacca sulla tavola all'abbozzo, alla stesura del colore di base, alla modellatura dell'immagine, alla luce sul volto con le ripassate dell'oro in polvere. Gli stili della pittura di icone in Russia e nelle altre terre di fede ortodossa hanno conosciuto un'ovvia evoluzione attraverso i secoli mantenendo però intatta la fedeltà al canone la cui formulazione esemplare è nel sillogismo: «Esiste la Trinità di Rublev, perciò Dio è».
-
40,00 €→ 38,00 € -
28,00 €→ 26,60 € -
20,00 €→ 19,00 € -
64,00 €→ 60,80 € -
32,00 €→ 30,40 € -
13,50 €→ 12,82 € -
10,00 €→ 9,50 € -
40,00 €→ 38,00 € -
28,00 €→ 26,60 € -
20,00 €→ 19,00 € -
64,00 €→ 60,80 € -
32,00 €→ 30,40 € -
13,50 €→ 12,82 € -
10,00 €→ 9,50 € -
40,00 €→ 38,00 € -
28,00 €→ 26,60 € -
20,00 €→ 19,00 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. DONATELLA PEZZINO il 4 dicembre 2022 alle 17:41 ha scritto:
Le icone non sono solo opere d'arte, ma vere e proprie "finestre" sull'eternità. Esistono quindi regole severe e imprescindibili che ne coinvolgono l'intero processo di realizzazione, dalla scelta dei materiali alle posture dei soggetti raffigurati, dall'utilizzo del colore alla spiritualità dell'artista. Grandissimo Florenskji. Capolavoro assoluto.
maria leone il 13 agosto 2023 alle 15:14 ha scritto:
Mistico, filosofo, matematico e teologo, Florenskij giustamente è stato definito il Leonardo da Vinci russo. Il mondo della pittura di icone viene svelato in questo testo. Accompagnati dalla lettura, possiamo varcare le "porte regali" "confine tra il mondo visibile e il mondo invisibile".