Aldo Moro
-Politica, filosofia, pensiero
(Donne e uomini nella storia) [Con risvolti di copertina]Danilo Campanella
EAN 9788831544894
Il volume presenta sinteticamente ma con le dovute attenzioni le fasi principali della vita di Aldo Moro, dall'infanzia alla morte, sottolineandone i tratti personali e l'azione politica.
Particolare importanza viene data alla bibliografia, agli scritti ed ai discorsi dello statista pugliese: l'analisi degli scritti e degli editoriali può offrire una nuova, profonda chiave di lettura del pensiero di Moro, giungendo a una vera e propria filosofia politica «morotea».
L'autore non manca di descrivere le difficoltà che Aldo Moro incontrò con alcuni attori politici del suo tempo, come anche la questione del compromesso storico, la terza fase, il rapimento ad opera delle Brigate rosse e le lettere raccolte nel celebre "memoriale" dalla «prigione del popolo».
-
18,00 €→ 17,10 € -
16,00 €→ 15,20 € -
18,00 €→ 17,10 € -
18,00 €→ 17,10 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
antonio s, antoniosavio@virgilio.it il 26 dicembre 2015 alle 15:28 ha scritto:
Leggere la storia d'Italia che ruota intorno alla biografia del grande statista scomparso, rende questo testo, carico di riferimenti filosofici, un libro indispensabile per capire la politica di ieri e di oggi. Mi è piaciuta la parte dedicata al rapporto con Kissinger, meno l'ultima in cui si cela un po' troppo la vicenda delle BR.
Ho comprato 3 copie, una per me e le altre due per i miei nipoti affinchè scoprano il pensiero e le gesta di un grande statista, secondo me secondo solo a Enrico Berlinguer. Un plauso alla casa editrice che ha fatto bene a portare alla luce questo tema e questo grande uomo che fu Aldo Moro.