Non lasciarmi solo
-L'adolescenza di fronte al lutto
(Psicologia e personalità) [Libro in brossura]
di
Francesca Ronchetti
EAN 9788831543606
Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
Il testo rappresenta una grande sfida pedagogica in quanto cerca di approfondire il tema del lutto vissuto in un periodo dell'esistenza particolarmente ricco di trasformazioni quale l'adolescenza. Purtroppo anche gli adolescenti possono essere colpiti dalla perdita di persone care, come la morte dei nonni oppure di un amico, o addirittura di un genitore o di un fratello. Il testo all'inizio si sofferma sullo sviluppo psico-sociale ed emozionale dell'adolescente, poi sull'evento della morte e sulle diverse tappe del lutto, quindi sulle reazioni psicologiche e fisiche dell'adolescente di fronte alla perdita di un proprio caro (il processo del lutto).
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Non lasciarmi solo»
Tipo
Libro
Titolo
Non lasciarmi solo - L'adolescenza di fronte al lutto
Autore
Francesca Ronchetti
Editore
Paoline Edizioni
EAN
9788831543606
Pagine
176
Data
settembre 2013
Peso
213 grammi
Altezza
20 cm
Larghezza
12,5 cm
Profondità
1,5 cm
Collana
Psicologia e personalità
IMMAGINI DI «Non lasciarmi solo»
COMMENTI DEI LETTORI A «Non lasciarmi solo»
LIBRI AFFINI A «Non lasciarmi solo»
-
-
-
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
-
-
-
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
-
-
-
ALTRI LIBRI DI «Francesca Ronchetti»
-
14,00 €→ 13,30 €
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Non lasciarmi solo»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Non lasciarmi solo»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. Paolo Smeraldi il 24 ottobre 2013 alle 15:53 ha scritto:
Non l'ho letto, però il tema trattato mi pare molto importante visto che purtroppo le tragedie succedono e gli adolescenti sono particolarmente colpiti dai lutti, vista anche la loro fragilità legata all'età.
MAURIZIO SATARIANO il 21 settembre 2022 alle 16:44 ha scritto:
ben fatto