Darsi pace
-Gruppi di liberazione interiore
(Crocevia) [Libro in brossura]Guzzi Marco
EAN 9788831540674
"Darsi pace" è un Movimento culturale che si esprime attraverso Gruppi di liberazione interiore, la cui natura e finalità sono illustrate in questo volumetto. Avviati nel 1999 per impulso di Marco Guzzi, i Gruppi "Darsi pace" svolgono una ricerca sperimentale nell'orizzonte di una riconiugazione tra fede cristiana e modernità. La fede cristiana, cioè, viene rilanciata come esperienza concreta e costante di nuova nascita: scioglimento del nostro vecchio io ego-centrato, dominato dalla paura e dall'odio, ed emersione di un nuovo io spirituale, più libero e più felice. Il fascicolo, suddiviso in brevi sezioni, con citazioni e slogan che arricchiscono e precisano il discorso, illustra il fondamento teorico, la struttura e il metodo adottato dai Gruppi. Il Movimento culturale "Darsi pace" ha la sua base teorica nella collana Crocevia, diretta da Marco Guzzi per Paoline Editoriale Libri, nella quale sono pubblicati non solo i manuali dei Gruppi, ma anche altri testi in sintonia con la ricerca svolta dal laboratorio.
-
14,00 €→ 13,30 € -
9,00 €→ 8,55 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
18,00 €→ 17,10 € -
15,00 €→ 14,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
14,00 €→ 13,30 € -
9,00 €→ 8,55 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
18,00 €→ 17,10 € -
15,00 €→ 14,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
14,00 €→ 13,30 € -
9,00 €→ 8,55 € -
18,00 €→ 17,10 €
vita interiore, fede cristiana, modernità, movimenti culturali, rinascita, darsi pace, liberazione interiore, Marco Guzzi, movimento cattolico
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Don Fabio Montini il 1 aprile 2017 alle 09:45 ha scritto:
Un ottimo modo per riunire gruppi di adulti e riflettere insieme sul Vangelo concretizzato nella vita quotidiana: consiglio questo libricino a chiunque desideri vedere con occhi nuovi la cultura che ci ha preceduto e ci ha accompagnato fino ai giorni nostri.