Al mercato della speranza
(Al pozzo di Sicàr) [Con sovraccoperta]Ronchi Ermes
EAN 9788831537483
Il volume accompagna il lettore alla scoperta della speranza che si nasconde nelle pieghe degli «stracci» della vita. Prendendo le mosse dalla nota espressione di Ch. Péguy secondo cui la speranza è una «piccola bambina» che «vede quello che non è ancora e che sarà», che «ama quello che non è ancora e che sarà», l'Autore svela la forza seduttiva di quella virtù cristiana che manca proprio nel tempo in cui l'umanità ne è più assetata, bisognosa.
Il messaggio che qui, con la scrittura poetica che gli è propria, Ermes Ronchi ancora una volta suggerisce al suo ascoltatore è: «Il miracolo è avanzare senza miracoli, con pane e acqua». Sono proprio quegli stracci, semplici, soliti, così consueti, che la speranza permette di guardare con occhi nuovi, e in una sorta di circuito virtuoso è lei stessa, la speranza che, mettendosi, lei, piccola e fragile bambina, nelle nostre mani ci rende capaci di farne una «seduttrice festosa di questa nostra epoca».
Un viaggio nelle pagine del «Vangelo della speranza» rivolto a chi è fragile, incompiuto, a chi ha paura o si sente spento. Perché è proprio questo ciò che il cristianesimo annuncia: la speranza è la passione per il bene possibile. Che già c'è. Basta solo tirarlo fuori dalle ceste del mercato e riconoscerlo. Dargli un volto.
-
14,00 €→ 13,30 € -
8,00 €→ 7,60 € -
20,00 €→ 19,00 € -
6,00 €→ 5,70 € -
12,00 €→ 11,40 € -
20,00 €→ 19,00 € -
10,00 €→ 9,50 € -
14,00 €→ 13,30 € -
8,00 €→ 7,60 € -
20,00 €→ 19,00 € -
6,00 €→ 5,70 € -
12,00 €→ 11,40 € -
20,00 €→ 19,00 € -
10,00 €→ 9,50 € -
14,00 €→ 13,30 € -
8,00 €→ 7,60 € -
20,00 €→ 19,00 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
patrizia aratano il 30 novembre 2013 alle 16:49 ha scritto:
Sono soddisfatta e il servizio è buono.Grazie
Maria Rabozzi il 10 marzo 2019 alle 08:53 ha scritto:
Un piccolo libro prezioso per gli spunti di riflessione, per le numerose belle citazioni e per lo stile poetico che, secondo me, è un carattere distintivo di Padre Ermes. Può essere anche un regalo sicuramente gradito!