Guardare tutti i fiori
-Da una pagina del '49 di Chiara Lubich
(Studi della Scuola Abbà)Autori vari
EAN 9788831159036
Il Movimento dei Focolari: identità e scopo nell'intuizione di Chiara Lubich. La metafora di un grande giardino fiorito costituisce la trama di uno scritto di Chiara Lubich del novembre 1949, successivamente pubblicato con il titolo Guardare tutti i fiori. A partire da quella immagine e dal conseguente invito a posare lo sguardo su quella variopinta bellezza, l'Autrice coglie il profilarsi di una spiritualità che si declina come comunicazione e incontro e si fa accoglimento reciproco, riflesso sulla terra del paradigma uni-trinitario. I saggi raccolti nel presente volume illustrano come una tale intuizione fondativa dà luogo a un percorso interdisciplinare in cui si cimentano membri della Scuola Abbà, con l'intento di offrire itinerari di ricerca nei diversi ambiti del sapere, a conferma della fecondità teoretica ed esistenziale che gli scritti della Lubich racchiudono.
-
-
-
-
-
-
14,90 €→ 14,15 € -
-
-
-
-
-
-
14,90 €→ 14,15 € -
-
-
-
-
8,00 €→ 7,60 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,50 €→ 9,97 € -
2,00 €→ 1,90 € -
5,00 €→ 4,75 € -
5,00 €→ 4,75 € -
10,50 €→ 9,97 € -
8,00 €→ 7,60 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,50 €→ 9,97 € -
2,00 €→ 1,90 € -
5,00 €→ 4,75 € -
5,00 €→ 4,75 € -
10,50 €→ 9,97 € -
8,00 €→ 7,60 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,50 €→ 9,97 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Studente EMANUELA GARDICH il 21 settembre 2016 alle 10:22 ha scritto:
Alla base della novità della "spiritualità collettiva" vi è la scoperta della Trinità non solo come fonte, meta, presenza e compagnia della nostra vita spirituale, ma anche come modello di vita nell'amore reciproco tra le persone, tra le comunità religiose e civili. Tutte le realtà sono amabili e destinate a vivere nella reciprocità che le rende Uno. Infatti scrive Chiara Lubich: "Dio chiede a noi di guardare tutti i fiori perché in tutti è Lui e solo osservandoli tutti si ama più Lui che i singoli fiori".