EAN 9788830818835
Questo libro è molto di più di un testo per il titolo del dottorato. È un piccolo (perché la teologia è una questione complessa), ma valido contributo per il rinnovamento della Chiesa e della teologia su cui tanto insiste papa Francesco. L'escatologia non è semplicemente il discorso che porta, spinge all'impegno morale, visto che pure presenta un futuro da raggiungere (Paradiso) o da perdere (Inferno). Anche, certamente, ma è pure quel discorso che viene come "formato" dalla prassi, ossia dalla concretezza della storia. Per capire cosa significa questa forma pratica dell'escatologia, e perciò della teologia, si avvicinano due teologi contemporanei: Jürgen Moltmann, tedesco, e Leonardo Boff, brasiliano; due pensatori diversi eppure accomunati dall'esigenza di costruire una teologia non astratta, ma legata alla prassi e alla storia concreta che si vuole trasformare alla luce del regno di Dio. Questo libro confronta e "spiega", attraverso l'analisi dei testi, queste due visioni, diverse ma uguali nello sforzo di contribuire a una teologia viva, cioè che ascolta la vita e così annuncia il vangelo. (Dalla Presentazione di Antonio Nitrola)
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
-
29,90 €→ 28,40 € -
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
-
29,90 €→ 28,40 € -
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
8,00 €→ 6,40 € -
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
8,00 €→ 6,40 € -
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
8,00 €→ 6,40 €
- Libri → Teologia → Escatologia