Liturgia fondamentale
-Una introduzione alla teologia dell'azione rituale
(Teologia/Strumenti)Andrea Grillo
EAN 9788830818286
Questo libro è stato scritto già due volte. Una prima, nel 1998, e una seconda, nel 2011. Ora, con profondi cambiamenti, ha ritrovato la originaria stringatezza e più chiaramente identifica il problema della "questione liturgica" come aspirazione a una "liturgia fondamentale", non senza una relazione strutturale con il sapere sistematico. Il modello teorico di lettura del rapporto tra teologia e rito attraversa tutto lo spettro della storia della Chiesa latina, nella quale alla categoria di officium si affianca la categoria di segno-causa, fino ad arrivare alla categoria di rito, che inaugura la elaborazione degli ultimi due secoli. Una accurata ricostruzione teorica e storica del ruolo teologico della liturgia è la premessa inaggirabile per comprendere la Riforma Liturgica e la sua complessa ricezione nella Chiesa cattolica di oggi e di domani. Il volume si presenta, allo stesso tempo, come un manuale per la scuola di teologia e come uno studio sulla nascita di una disciplina nuova.
-
-
30,00 €→ 28,50 € -
46,00 €→ 43,70 € -
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
12,00 €→ 11,40 € -
-
30,00 €→ 28,50 € -
46,00 €→ 43,70 € -
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
12,00 €→ 11,40 € -
-
30,00 €→ 28,50 € -
46,00 €→ 43,70 €
-
14,50 €→ 13,77 € -
5,00 €→ 4,75 € -
12,50 €→ 11,87 € -
18,00 €→ 17,10 € -
20,00 €→ 19,00 € -
10,00 €→ 9,50 € -
11,00 €→ 10,45 € -
14,50 €→ 13,77 € -
5,00 €→ 4,75 € -
12,50 €→ 11,87 € -
18,00 €→ 17,10 € -
20,00 €→ 19,00 € -
10,00 €→ 9,50 € -
11,00 €→ 10,45 € -
14,50 €→ 13,77 € -
5,00 €→ 4,75 € -
12,50 €→ 11,87 €
-
-
-
25,00 €→ 20,00 € -
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
-
-
-
25,00 €→ 20,00 € -
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
-
-
-
25,00 €→ 20,00 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Ernesto Valderrama il 24 ottobre 2022 alle 14:45 ha scritto:
Il professore Andrea Grillo già anteriormente in altri due libri: Introduzione alla teologia liturgica, uno dell'anno 1998 ed l'altro dal 2011 (questo ultima edizione ampliata e riveduta con la aggiunta di 10 nuovi capitoli), questo libro persegue l'intento di essere uno strumento agevole per lo studio, e allo stesso tempo didattico, tentando di ricuperare "la stringatezza del primo libro (1998) senza perdere la ricchezza del secondo (2011) ed anche aggiungendo le nuove consapevolezze maturate nell'ulteriore decennio". Il libro è strutturato in quattro parti: la prima: Il Modello teorico, dove è presentata la "questione liturgica", il modello di rapporto tra teologia e rito (la presupposizione, rimozione, sovradetterminazione e reintegrazione del rito; la seconda parte: Un nuovo campo del sapere e le sue voci, presenta gli studi di alcuni autori come Guardini, Casel, Marsili, Vagaggini; la terza parte: Movimento liturgico e istituzione magisteriale, vede le diverse fasi del Movimento liturgico e la sua recezione per parte del Magistero; la quarta parte: prospettive di riforma e di iniziazione, presenta la via necessaria della formazione o iniziazione alla liturgia.