Il cristianesimo come critica del sacro
(Studi e ricerche. Sez. filosofica)
di
Referza Daniele
EAN 9788830812000
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
Nel XX secolo abbiamo assistito ad una grande fioritura teologica che ha posto interrogativi pungenti alla cosiddetta "società secolare"; al medesimo tempo, la distruzione prodotta dai totalitarismi occidentali ha costretto il pensiero a rivedere molte istanze epistemologiche consolidate da secoli. L'esistenzialismo barthiano, il cristianesimo non religioso di Bonhoeffer e la critica del sacrificio in Girard aprono vie ancora inesplorate per guardare noi stessi e la realtà del mondo alla luce dell'evento di Gesù Cristo morto e risorto.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Il cristianesimo come critica del sacro»
Tipo
Libro
Titolo
Il cristianesimo come critica del sacro
Autore
Referza Daniele
Editore
Cittadella
EAN
9788830812000
Pagine
210
Data
gennaio 2011
Peso
278 grammi
Dimensioni
15 x 21 cm
Collana
Studi e ricerche. Sez. filosofica
COMMENTI DEI LETTORI A «Il cristianesimo come critica del sacro»
Non ci sono commenti per questo volume.
Lascia un tuo commento sui libri e gli altri prodotti in vendita e guadagna!
LIBRI AFFINI A «Il cristianesimo come critica del sacro»
-
-
46,00 €→ 43,70 € -
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
-
46,00 €→ 43,70 € -
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
-
46,00 €→ 43,70 € -
16,00 €→ 15,20 €
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
-
-
-
25,00 €→ 20,00 € -
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
-
-
-
25,00 €→ 20,00 € -
-
18,00 €→ 11,70 € -
-
-
-
-
25,00 €→ 20,00 €
TAGS DI «Il cristianesimo come critica del sacro»
cristianesimo, secolarizzazione, vita cristiana, cristianità, antropologia filosofica, Sacro, esistenzialismo, teologia filosofica
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Il cristianesimo come critica del sacro»