EAN 9788830101272
Scritto nel 1965, cinque anni dopo La noia, L'attenzione continua il discorso cominciato nell'opera precedente riprendendone il tema di fondo: l'inautenticità della realtà. La struttura dell'opera è quella del romanzo nel romanzo, e la storia narra di uno scrittore e del romanzo che sta scrivendo, di cui è egli stesso il protagonista. Il centro della vicenda è un rapporto incestuoso, o che potrebbe divenire tale, tra padre e figliastra. Il padre vive in prima persona la tentazione di infrangere il tabù più profondo, mentre lo scrittore si pone come lucido osservatore della tentazione stessa. Ma quando l'uomo si accinge a rivedere il diario che dovrebbe costituire la base del romanzo, si accorge di quanto poco esso rispecchi la realtà che avrebbe voluto riprodurre. È quasi tentato di rinunciare all'opera quando si rende conto che il diario steso è già un romanzo, non solo "per i pochi avvenimenti accaduti, ma anche e soprattutto per quelli che non erano accaduti affatto e che aveva sognato o inventato".
-
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
15,00 €→ 14,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
15,00 €→ 14,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
11,00 €→ 10,45 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
15,00 €→ 14,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
15,00 €→ 14,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
11,00 €→ 10,45 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
15,00 €→ 14,25 €