EAN 9788828403715
Il libro presenta la sociologia come scienza della società che cambia. Oggi più che mai, i rapidi cambiamenti sociali e culturali portati dalla globalizzazione segnano una transizione, unica nella storia, che richiede nuovi strumenti analitici e interpretativi per essere compresa a fondo. La chiave originale del volume sta nel trattare l'argomento dal punto di vista della teoria relazionale, che individua nella crisi radicale della modernità il punto di svolta verso una società dopo-moderna, ovvero trans-moderna. Vengono esposti i principali concetti e schemi esplicativi dei mutamenti in corso. Lo scenario che viene presentato è quello di una «morfogenesi societaria» dalla quale, pur tra molteplici tensioni e conflitti, emerge una «società relazionale». Di questa società emergente vengono delineati, alla luce delle sociologie classiche e contemporanee, i nuovi contorni, i soggetti e le dinamiche socioculturali che cercano di andare oltre i dilemmi di una modernizzazione che ha creato un mondo incerto, rischioso e disorientato.
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
10,00 €→ 9,50 € -
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
10,00 €→ 9,50 € -
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
10,00 €→ 9,50 €
-
16,00 €→ 15,20 € -
18,00 €→ 17,10 € -
12,50 €→ 11,87 € -
14,00 €→ 13,30 € -
15,00 €→ 14,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
16,90 €→ 16,05 € -
16,00 €→ 15,20 € -
18,00 €→ 17,10 € -
12,50 €→ 11,87 € -
14,00 €→ 13,30 € -
15,00 €→ 14,25 € -
18,00 €→ 17,10 € -
16,90 €→ 16,05 € -
16,00 €→ 15,20 € -
18,00 €→ 17,10 € -
12,50 €→ 11,87 €
-
-
-
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
-