Scuola e famiglia
-Relazione e corresponsabilità educativa
(Pedagogia)Luigi Pati
EAN 9788828400653
A quarantacinque anni dai Decreti Delegati del 1974 sono sempre numerosi gli ostacoli, soprattutto culturali, a una reale collaborazione pedagogico-educativa tra scuola e famiglia. Le due istituzioni sono interrogate nel loro elemento identitario: essere luoghi primari di educazione e istruzione. La famiglia lo è per natura, la scuola per ordinamento giuridico ed entrambe si presentano come realtà indispensabili per l'educazione della persona e la costruzione dell'assetto societario. Ci sono però differenze significative, frequentemente sottostimate, a tutto vantaggio di un discutibile processo di reciproca prevaricazione. Forse, proprio la scarsa assunzione di consapevolezza in ordine ai diversi ruoli è anche all'origine della competizione tra scuola e famiglia e del loro tentativo di prevalere l'una sull'altra, con una reciproca delegittimazione. Questo volume propone la "corresponsabilità educativa" come obiettivo prioritario per gli insegnanti, a partire dal loro percorso di formazione universitaria alla funzione docente.
-
16,00 €→ 15,20 € -
20,00 €→ 19,00 € -
28,00 €→ 26,60 € -
20,00 €→ 19,00 € -
20,00 €→ 19,00 € -
16,00 €→ 15,20 € -
16,00 €→ 15,20 € -
20,00 €→ 19,00 € -
28,00 €→ 26,60 € -
20,00 €→ 19,00 € -
20,00 €→ 19,00 € -
16,00 €→ 15,20 € -
16,00 €→ 15,20 € -
20,00 €→ 19,00 € -
28,00 €→ 26,60 € -
20,00 €→ 19,00 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. Annalisa Muollo il 20 gennaio 2022 alle 19:15 ha scritto:
Le due principali agenzie educative necessitano di trovare un nuovo dialogo, una nuova sinergia perché l'educazione è innanzitutto un lavoro di squadra. Tornare a collaborare vincendo i reciproci pregiudizi non può che avvantaggiare le nuove generazioni.