Il silenzio nella città
-Esperienze di eremitaggio urbano
(Smartbooks)
di
Juri Nervo
EAN 9788825054897
Disponibilità immediata
In promozione
Descrizione
L'Eremo del Silenzio di Torino, di cui Juri Nervo è uno dei fondatori, ha sede in un ex carcere ed è luogo di accoglienza gratuita e non giudicante, luogo di silenzio per vivere l'eremitaggio singolarmente e comunitariamente pur nel caos urbano.
Con la semplice formula della domanda e risposta, l'autore presenta l'esperienza e la realtà dell'Eremo, ne sviscera la natura e il significato in 14 brevi capitoletti:
- Il silenzio
- L'eremo in città
- Spirito, anima, corpo... e cervello
- Il tempo e le abitudini
- La preghiera
- Dal Dio presente alla presenza di Dio
- La comunicazione
- Il cibo
- La natura
- Il lavoro
- Gli spostamenti
- La città
- La santità
- L'icona dell'Abbraccio
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Il silenzio nella città»
Tipo
Libro
Titolo
Il silenzio nella città - Esperienze di eremitaggio urbano
Autore
Juri Nervo
Editore
Edizioni Messaggero
EAN
9788825054897
Pagine
106
Data
febbraio 2023
Altezza
10,5 cm
Larghezza
17,5 cm
Collana
Smartbooks
COMMENTI DEI LETTORI A «Il silenzio nella città»
LIBRI AFFINI A «Il silenzio nella città»
ALTRI LIBRI DI «Juri Nervo»
-
15,00 €→ 14,25 € -
12,00 €→ 11,40 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
-
-
-
-
-
20,00 €→ 16,00 € -
-
-
-
-
-
20,00 €→ 16,00 € -
-
-
-
-
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Il silenzio nella città»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Suor Loredana Abate il 27 maggio 2023 alle 08:56 ha scritto:
Nel mondo attuale, rumoroso, veloce, superficiale, è sempre più forte la richiesta di silenzio. Esso non è più riservato ai monasteri, ma diventa accessibile a tutti. Juri Nervo illustra come è possibile dare spazio al silenzio nel caos delle città, invita a rileggere la comunicazione interpersonale e a dare spazio alla natura per ricentrare la mente, il cuore e lo spirito.