Normalmente disponibile in 1/2 giorni lavorativi
Descrizione
Ancora un libro sull'amore? Sì, perché soltanto l'amore dà significato e gusto alla vita. Basato su rigorose ricerche psicologiche, oltre che sull'esperienza dell'autore con tante coppie in formazione o in crisi, questo libro pone alcune potenti domande: che fine ha fatto l'amore? Come si fa a far durare un amore? Occorre scavare tra le pieghe del nostro bisogno profondo di amare e di essere amati perché il desiderio possa rifiorire, perché finché l'amore ci sfama e ci disseta, non c'è niente di più bello al mondo. E poi perdonare per imparare ad amare e amare per imparare a perdonare, perché se l'amore fa fiorire la vita, il perdono la fa rifiorire.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «L'amore non è mai sprecato»
E-BOOK «L'amore non è mai sprecato»
LIBRI AFFINI A «L'amore non è mai sprecato»
ALTRI LIBRI DI «Simone Olianti»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «L'amore non è mai sprecato»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «L'amore non è mai sprecato»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Angelina il 18 settembre 2019 alle 12:30 ha scritto:
Quando inizierete a leggere queste conversazioni sull'amore e il perdono non potrete che restarvi incollati fino alla fine. Ogni pagina una scoperta, uno spunto di riflessione sulla nostra capacità di amare, sulle nostre paure e vulnerabilità, fino a renderci consapevoli e fiduciosi che "siamo molto di più della storia che ci ha partorito" e che "l'amore non è mai sprecato".
Buona lettura!
Alberto il 18 settembre 2019 alle 12:37 ha scritto:
Una bella Novità nei libri che trattano l'amore. Scritto in maniera semplice e comprensibile, ma che comunque tratta contenuti profondi e densi di significato.
Lo consiglio fortemente
Simone Masini il 5 dicembre 2019 alle 14:22 ha scritto:
Grazie per questo libro! Dei tanti libri che ho letto sull'amore questo è davvero illuminante. Bello e soprattutto utile: scritto bene, con un linguaggio semplice ma profondo, ricco di contenuti e di suggestioni. Lo consiglio fortemente soprattutto a chi vive un rapporto di coppia e lo vuole rendere più saldo e accogliente. Leggetelo e fatelo leggere: ve ne saranno grati! Grazie all'autore
Chiara il 9 dicembre 2019 alle 11:58 ha scritto:
Consiglio questo libro a tutte le persone che sono in cammino.
Lo consiglio alle coppie e ai giovani che cercano un senso nelle parole amore e perdono.
Due citazioni in particolare mi porto nel cuore:
“Il bocciolo simboleggia tutte le cose, anche quelle che non fioriscono.
Perché ogni cosa fiorisce da dentro, per autobenedizione.
Benché a volte sia necessario reinsegnare ad una cosa la sua bellezza, mettere una mano sulla fronte del fiore e ridirgli, con le parole e col tocco che è bello finché non fiorisce di nuovo da dentro, per autobenedizione”.
“Servire non è la stessa cosa che aiutare.
Aiutare implica una disuguaglianza, non prevede un rapporto alla pari. Quando si aiuta si usa la propria forza a beneficio di qualcuno che ne ha meno. Ponendoci nell’ottica dell’aiuto possiamo inavvertitamente sottrarre all’altro più di quanto gli diamo, indebolirne il senso di dignità e di autostima.”
Assolutamente da leggere!