Disponibilità immediata
Descrizione
I giornali hanno scritto che il Padre Nostro sta per cambiare. Anche papa Francesco ha detto che la traduzione che tutti noi abbiamo sempre usato non gli piace. Allora, come si deve tradurre il Padre Nostro? Questo breve libretto scritto da un parroco pastoralista cerca di spiegare in modo semplice di cosa si sta discutendo e quali sono i pro e i contro delle diverse traduzioni.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Il Padre nostro è tradotto bene?»
E-BOOK «Il Padre nostro è tradotto bene?»
LIBRI AFFINI A «Il Padre nostro è tradotto bene?»
ALTRI LIBRI DI «Giorgio Ronzoni»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Il Padre nostro è tradotto bene?»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Il Padre nostro è tradotto bene?»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Marco e Roberta Medini il 12 giugno 2019 alle 17:10 ha scritto:
Ottimo
Edmond OUEDRAOGO il 11 luglio 2020 alle 16:17 ha scritto:
Ottimo contributo! Lettura semplice e sintetica di una problematica vechia quanto gli stessi Vangeli: il caso della traduzione del Padre Nostro. Infatti come dice l'autore, non possedendo alcuna registrazione dal vivo di ciò che ha detto Gesù, ci troviamo già con due versioni tra Matteo (7 domande) e Luca (5 domande)... E dobbiamo far conto che abbiamo almeno due versioni differenti del brano secondo Luca... Pertanto, bella e forte la conclusione: altro ché litigare sulla migliore traduzione o meno del Padre Nostro, "bisogna pregarlo tutti i giorni cercando di far crescere in noi i desideri di Cristo".