Nella libertà la verità
(Studi francescani)EAN 9788825031836
INDICE GENERALE
INTRODUZIONE '
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag.''''''''''''5
Capitolo 1
È LEIBNIZ, NON CARTESIO,
IL PADRE DELLA FILOSOFIA MODERNA.
Dall'essere come diritto all'essere come dono ' . . . . »' 13
1. I «realisti» da Gilson a Bontadini
contro il soggettivismo moderno ' . . . . . . . . . . . . . . . . . »' 14
2. L'autodifesa della modernità e la forza
corrosiva del nulla: da Leibniz a Schelling ' . . . . . . . . . »' 21
3. Oltre il carattere nichilista (Severino)
e liberatorio (Vattimo) del «nulla» ' . . . . . . . . . . . . . . . . »' 30
4. Il 'nulla' ombra e luce dell'essere
nell'ottica francescana ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »' 34
5. È Leibniz il teorico del diritto-a-essere ' . . . . . . . . . . . . »' 43
6. La conoscenza come ri-conoscenza
coniugando tempo e spazio ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »' 49
7. Conclusione: Una nuova postmodernità' ' . . . . . . . . . . . »' 59
PARTE'PRIMA
LA LIBERTÀ
VOLTO FRANCESCANO DELL'ASSOLUTO
Capitolo'2
SACRIFICIUM 'INTELLECTUS' BONAVENTURA
CONTRO L'ANGUSTIA DELLA RAGIONE ' . . . . . . . . . . »' 65
1. Lo spazio inviolabile della ragione ' . . . . . . . . . . . . . . . »' 70
2. La «philosophia ancilla theologiae»' ' . . . . . . . . . . . . . . »' 74
539
3. Carattere viale del pensare filosofico ' . . . . . . . . . . . . . . ag.'''''''''''''''''''''80
p
4. Il contesto della ragione, non più pagano ma cristiano »' 83
5. Conferma storiografica:
gli errori della filosofia pagana ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . »' 91
6. Problematizzazione di un mondo senza storia ' . . . . . . . »' 98
7. Riforma della «ratio studiorum» ' . . . . . . . . . . . . . . . . . »'108
8. Conclusione: dalla ragione 'pagana'
alla ragione 'cristiana' ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'113
Capitolo'3
DUNS SCOTO E IL PRIMATO DELLA VOLONTÀ' . . . »'119
1. Entro il circolo della ragione ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'121
2. Il senso dell'essere nella libertà ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'128
3. L'amore oblativo
espressione primaria della libertà ' . . . . . . . . . . . . . . . . . »'137
4. L'ontologia compossibile con il primato della volontà ' »'149
5. «Libertas radix rationis» ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'158
6. La volizione atto umano complesso ' . . . . . . . . . . . . . . . »'166
7. Conclusione: nella libertà la dignità dell'uomo ' . . . . . . »'170
Capitolo'4
DAL POSSIBILE ALL'IMPOSSIBILE
L'itinerario francescano della libertà '
. . . . . . . . . . »'175
1. Cambiamento categoriale: dall'attuale al possibile ' . . . »'177
2. Rapporto dialogale finito-infinito ' . . . . . . . . . . . . . . . . . »'187
3. Dalla libertà alla razionalità ovvero
la risoluzione moderna dell'infinito nel finito ' . . . . . . . »'195
4. Carattere dialogale infinito-finito
tra libertà e incomprensibilità ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'199
5. L'impossibile ovvero l'inconcettualizzabile ' . . . . . . . . . »'209
6. Alla sorgente dell'impossibile
ovvero lo smascheramento delle immagini
del Dio conservatore ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'215
7. Conclusione: il possibile versione dell'impossibile . . . »'221
540
PARTE'SECONDA
L'ESSERE COME DIRITTO-A-ESSERE
OVVERO LA NASCITA DELLA MODERNITÀ
Capitolo'5
DALL'IO VOGLIO ALL'IO PENSO
Da Cartesio a Hegel attraverso Kant ' . . . . . . . . . . . ag.''''''229
p
1. Cartesio oltre Occam: dall''ens volitum' all''ens scitum'»' 230
2. Cartesio e la volontà al servizio della ragione ' . . . . . . . »'237
3. L'Io trascendentale
il nuovo soggetto della modernità ' . . . . . . . . . . . . . . . . »'243
4. Dall'idea di Infinito di Cartesio attraverso
l'Io-penso di Kant all'Io trascendentale di Hegel ' . . . . . »'250
5. Dal ruolo prescrittivo dell'Io-penso kantiano
all'Assoluto di Hegel e di Marx ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'257
6. La secolarizzazione come dissoluzione del sacro ' . . . . »'263
7. Carattere potestativo e conflittuale del sapere ' . . . . . . . »'266
8. Conclusione: indole rivendicativa
dell'io-penso, anima della modernità ' . . . . . . . . . . . . . . »'272
Capitolo'6
IL DIRITTO A ESSERE
E LE SUE TRADUZIONI POTESTATIVE
Da Hobbes ad Habermas attraverso Adam Smith
verso la prospettiva francescana ' . . . . . . . . . . . . . . . »'275
1. Primato dell'«ens debitum» sull'«ens volitum»:
da Spinoza a Leibniz ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'277
2. L'essere come diritto-a-essere ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'281
3. La protezione del diritto-a-essere
ovvero il Leviatano di Hobbes e di Marx ' . . . . . . . . . . »'284
4. Volto liberale del Leviatano di Locke e di Adam Smith »'294
5. Il Leviatano discorsivo di Habermas tra Adorno e Popper »'301
6. La frammentazione del Leviatano nell'età
contemporanea ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'305
7. Il Leviatano addomesticato, ovvero della volontà
oblativa '
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'309
8. Alla fonte ispirativa del Leviatano francescano ' . . . . . . »'318
9. Conclusione:
il bene comune anima della libertà politica . . . . . . . . . »'327
541
Capitolo'7
TEMPO SACRO E TEMPO PROFANO
Dalla dissociazione moderna
alla coniugazione francescana ' . . . . . . . . . . . . . . . . . ag.''''''331
p
1. La Scuola francescana con Agostino oltre Aristotele ' . »'332
2. Il tempo come tensione e l'istante secondo Bacone
e Scoto ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'340
3. Il tempo creatura di Dio
e l'istante come «cominciamento» ' . . . . . . . . . . . . . . . . »'344
4. Il carattere trinitario del tempo
con Agostino e Bonaventura ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'351
5. Ritorno al tempo profano con Kant e Heidegger ' . . . . . »'353
6. Assolutizzazione del tempo profano ' . . . . . . . . . . . . . . »'358
7. Carattere problematizzante
della concezione francescana del tempo ' . . . . . . . . . . . »'366
8. Carattere liberante
della concezione francescana del tempo ' . . . . . . . . . . . »'374
9. Conclusione: il tempo sacro anima del tempo profano ' »'378
PARTE'TERZA
la liberazione FRANCESCANA
della verità
Capitolo'8
LA DE-COSTRUZIONE DELLA STORIA
COME LIBERAZIONE DELLA VERITÀ
In compagnia di Guglielmo d'Occam ' . . . . . . . . . . . . . »'387
1. Opacizzazione della libertà cristiana ' . . . . . . . . . . . . . . »'389
2. La rivoluzione papale ovvero
la riorganizzazione delle istituzioni sociali ' . . . . . . . . . »'393
3. La traduzione politica della libertà secondo Occam ' »'395 . .
4. Dalla libertà alla sua mortificazione:
la Samaritana, san Francesco e l'Inquisitore ' . . . . . . . . »'403
5. Le tracce imperiali nel Dio cristiano ' . . . . . . . . . . . . . . »'410
6. La madre e la mortificazione dei suoi figli ' . . . . . . . . . »'417
7. Razionalizzazione del messaggio cristiano' ' . . . . . . . . »'425
8. Conclusione: fecondità
della testimonianza francescana ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'430
542
Capitolo'
CARATTERE TOTALITARIO DELLA
VERITÀ E LIBERTÀ FRANCESCANA
In compagnia di Marx Nietzsche e Jaspers ' . . . . . . . . ag.''''''433
p
1. Carattere dissacratorio del sapere
con Feuerbach, Marx e Freud ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'436
2. La forza trascendente dell'io e l'idea di «progresso» ' »'443 .
3. Karl Jaspers e la ragione guida suprema ' . . . . . . . . . . . »'451
4. Nietzsche e Weber:
gli assassini di Dio sono i figli di Dio ' . . . . . . . . . . . . . »'459
5. Alla ricerca della verità della libertà ' . . . . . . . . . . . . . . »'464
6. L'essere come dispiegamento della libertà creativa ' »'475 . . .
7. Conclusione: dalla ragione concettualizzante
alla ragione mitizzante ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'480
Capitolo'10
LA VERITÀ NELLA LIBERTÀ.
VERSO UN NUOVO MODO DI PENSARE' ' . . . . . . . . »'485
1. Il volto dell'«Originario» '
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'487
2. Esaltazione della verità e irrilevanza del soggetto ' . . . . »'491
3. Implicazioni esistenziali dell'impersonale ' . . . . . . . . . . »'496
4.' Recupero del primato del soggetto e la democrazia ' . . . . . »'501
5. Oltre la logica del pensare neutro di Averroè ' . . . . . . . »'506
6. I francescani a favore del pensare personale ' . . . . . . . . »'511
7. La libertà ricchezza nascosta del reale ' . . . . . . . . . . . . . »'517
8. Conclusione: conseguenze esistenziali
verso l'altro come comunità e come singolarità ' . . . . . »'521
BIBLIOGRAFIA ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'527
1. Fonti ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'527
2. Letteratura ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'527
INDICE DEI NOMI ' . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'533
INDICE GENERALE '
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . »'539
543
Questo prodotto è disponibile anche in digitale nei seguenti formati:
PDF (EAN 9788825034950, Watermark DRM), ePub (EAN 9788825034967, Watermark DRM)
-
-
-
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
26,00 €→ 24,70 € -
24,00 €→ 22,80 € -
28,00 €→ 26,60 € -
18,00 €→ 17,10 € -
21,00 €→ 19,95 € -
18,80 €→ 17,86 € -
40,00 €→ 38,00 €
-
-
-
12,00 €→ 9,60 € -
29,00 €→ 20,30 € -