Giustizia e pace si baceranno. Educare alla giustizia
(Per una formazione sociale e politica)Nervo Giovanni
EAN 9788825020694
Contenuto Soprattutto negli ultimi anni, i conflitti multi-etnici e multi-culturali, il crescente divario tra Sud e Nord del mondo hanno fatto emergere sul tema della giustizia una nuova sensibilità. Educazione alla giustizia è assunzione consapevole di responsabilità da parte di ognuno e della collettività nel suo insieme, educazione alla democrazia, all'azione politica "dal basso", partecipazione alle decisioni nelle istituzioni locali e nazionali. Sul tema della giustizia l’autore affronta le varie forme in cui si realizza o si calpesta la giustizia nel lavoro, nello stile quotidiano di vita, nell’uso della ricchezza, nella società del profitto, nella promozione dell’eguaglianza e nella creazione delle disuguaglianze; analizza anche il rapporto fra carità e giustizia e come il volontariato può essere promotore di giustizia. Autore GIOVANNI NERVO fondatore e per anni Presidente della Caritas italiana, presidente onorario della Fondazione Zancan e Centro Studi e Formazione sociale, da decenni svolge attività formativa e culturale sulle politiche sociali.
-
-
-
-
-
-
-
15,90 €→ 15,10 € -
-
-
-
-
-
-
15,90 €→ 15,10 € -
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
7,00 €→ 6,65 € -
12,91 €→ 12,26 € -
12,91 €→ 12,26 € -
11,88 €→ 11,29 € -
18,00 €→ 17,10 € -
15,00 €→ 14,25 € -
7,00 €→ 6,65 € -
12,91 €→ 12,26 € -
12,91 €→ 12,26 € -
11,88 €→ 11,29 € -
18,00 €→ 17,10 € -
15,00 €→ 14,25 € -
7,00 €→ 6,65 € -
12,91 €→ 12,26 € -
12,91 €→ 12,26 €
-
-
-
12,80 €→ 8,96 € -
-
-
-
-
-
12,80 €→ 8,96 € -
-
-
-
-
-
12,80 €→ 8,96 € -