EAN 9788821599224
Prendendo spunto dalle parabole della misericordia secondo Luca, Turoldo riflette lungamente sul tema dell'amore di Dio: di un Dio che è "infelice- per non vedere pienamente realizzata la felicità dell'uomo oggetto del suo amore. Un libro in cui meditazione e passione si intrecciano, silenzio e grido si compongono. A distanza di decenni dalla sua prima edizione, vale ancora presentare questo volume con le parole di un grande critico letterario, Geno Pampaloni: «Una fervida contraddizione fa da sottofondo a questo ricchissimo libro e a tutta l'opera di padre Turoldo. Da un lato, il canto di gloria a Dio ("Dio d'amore, o fonte di gioia / vogliamo offrirti un inno di grazia-); dall'altro il sentimento penitenziale, l'umiltà, l'invocazione al silenzio. Da un lato l'illusione umana di "raggiungere l'infinito-, anche con "le parole più grosse e sonanti-; dall'altro la consapevolezza che Cristo è "premuroso di non tradire l'infinito-. Da un lato la sintesi, l'entusiasmo e la gioia della riconoscenza; dall'altro, l'umiltà di quella riconoscenza».
-
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
28,00 €→ 26,60 € -
7,90 €→ 7,50 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
28,00 €→ 26,60 € -
7,90 €→ 7,50 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 €
-
-
-
6,20 €→ 4,34 € -
-
-
-
-
-
6,20 €→ 4,34 € -
-
-
-
-
-
6,20 €→ 4,34 € -
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Claudia Berto il 25 gennaio 2021 alle 15:37 ha scritto:
Un libro indimenticabile che una volta letto lascia una traccia interiore indelebile. Una rilettura delle parabole della misericordia densa di umanità, di profondità e tremendamente calata nelle vicende umane di ogni tempo. Ma ciò che prevale è la consapevolezza che sempre e ovunque Dio è presente, è vicino con tutta la sua com-passione. Un libro che non può scomparire ma che attraverso le ristampe merita di raggiungere sempre nuovi lettori.