Abramo
-Nostro padre nella fede
(Dimensioni dello spirito)Carlo Maria Martini
EAN 9788821597770
Carlo Maria Martini dedica le sue meditazioni ad Abramo, padre di una fede in cammino, simbolo di tutti coloro che cercano Dio. Abramo è nostro padre non solo «nella fede come vita vissuta», ma anche per il suo essere «modello esemplare dell'uomo in atteggiamento di accoglienza e di disponibilità». Il suo mettersi in marcia ci rammenta l'esigenza di affrancarci dall'ambiguità di un certo "credere di tradizione-e allo stesso tempo ci mette in guardia da coloro che «si sono fatti essi una propria idea di religiosità e combattono nel nome di essa tutti quelli che non la vedono allo stesso modo». Con le sue riflessioni, il cardinal Martini spiega ai lettori come la fede sia un cammino da intraprendere con il coraggio e la disponibilità di chi cerca e non ha paura di trovare qualcosa diverso e di più grande.
-
8,00 €→ 7,60 € -
12,00 €→ 11,40 € -
22,00 €→ 20,90 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
19,00 €→ 18,05 € -
8,00 €→ 7,60 € -
12,00 €→ 11,40 € -
22,00 €→ 20,90 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
19,00 €→ 18,05 € -
8,00 €→ 7,60 € -
12,00 €→ 11,40 € -
22,00 €→ 20,90 €
-
-
-
-
8,50 €→ 8,07 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
8,50 €→ 8,07 € -
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. Manuel Sant il 17 aprile 2017 alle 15:23 ha scritto:
Opera corposa del card.Martini tratta da Esercizi Spirituali Ignaziani da lui tenuti: leggerlo è stato a tratti un pò difficile specie in qualche passaggio, ma soprattutto nella prima parte del libro ho trovato degli spunti davvero originali e interessanti.
Paola gallazzi il 13 maggio 2019 alle 15:50 ha scritto:
testo ottimo, non sempre facilissimo, che permette di penetrare nella Scrittura rendendo vicino e attuale il nostro padre Abramo contemplandolo nella sua umanità e nel suo rapporto con Dio. Un vero aiuto per vivere il nostro rapporto con il Signore.
A. Di cola il 28 dicembre 2021 alle 09:19 ha scritto:
Sintesi tratta dall'Invito alla Lettura:"il presente volume risale al 1983 e si articola su tre piste e cioè vincere se stessi, ordinare la propria vita e superare le affezioni disordinate. A questi tre obiettivi vengono associati altrettanti vantaggi, nello specifico quelli della solitudine, del separarsi e del lasciare le cose che ci assillano. Sullo sfondo di questa riflessione campeggia la figura di Abramo, simbolo di tutti coloro che cercano Dio e il cui 'mettersi in marcia' ci rammenta senz'altro l'esigenza di affrancarci dall'ambiguità di un certo 'credere di tradizione'."
Ecco dei validi esercizi spirituali, per chi non teme il confronto con se stesso!