Solo i malati guariscono
-L'umano del (non) credente
(Parole per lo spirito)Luigi M. Epicoco
EAN 9788821597688
Il libro nasce avendo come pretesto il passo del Vangelo dei discepoli di Emmaus. Suo scopo è quello di riscoprire tutto l'umano che c'è alla base di chiunque viva l'esperienza della fede o dell'incredulità. Ecco il motivo per cui l'opera è divisa in due parti. Nella prima sono affrontate cinque tematiche: Autenticità, Amicizia, Inquietudine, Senso e Nostalgia, che conducono il lettore a calarsi nella propria umanità e a riscoprire quella che i più considerano una malattia, l'essere umani con tutta la fragilità che esso comporta. Nella seconda parte è offerta una riflessione teologica a partire da quattro immagini: Locanda/Chiesa; Tavola/Condivisione; Lo spezzare il pane/Fede; Tornare indietro/Annuncio. In fine, in appendice una rilettura della vita di San Paolo, come l'uomo che più di ogni altro ha fatto sintesi tra tutti gli aspetti che i capitoli precedenti hanno trattato. Uno sguardo nuovo sulla propria umanità, facendo eco alle parole di Gesù di essere venuto per i malati e non per i sani. Solo a partire dall'ammissione della propria umanità, Cristo può operare una guarigione, cioè una riconciliazione del nostro umano. Ma non può esserci guarigione per chi non si considera malato perché troppo intento a convincersi e a convincere di essere perfetto, o come dice il Vangelo, giusto.
-
12,00 €→ 11,40 € -
7,90 €→ 7,50 € -
6,00 €→ 5,70 € -
1,00 €→ 0,95 € -
8,00 €→ 7,60 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
7,90 €→ 7,50 € -
6,00 €→ 5,70 € -
1,00 €→ 0,95 € -
8,00 €→ 7,60 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
7,90 €→ 7,50 € -
6,00 €→ 5,70 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Studente RAFFAELE REGA il 16 febbraio 2016 alle 16:08 ha scritto:
Consiglio a tutti la lettura di questo libro, in cui l'autore, già noto in rete per i suoi commenti al Vangelo del giorno, con un linguaggio semplice e chiaro, ci guida verso la guarigione interiore.
loredana ameglio il 22 marzo 2019 alle 13:09 ha scritto:
Mi è piaciuto
Giuliana Battaglia il 3 novembre 2020 alle 16:45 ha scritto:
Meraviglioso percoso alla scoperta del cuore tenero e misericordioso di un Dio che è Padre e ci invita nel suo abbraccio. I peccatori hanno bisogno di sentirsi attesi, nonostante tutto. Don Epicoco con sapienza ci accompagna
Catechista laura pizzocolo il 21 maggio 2021 alle 21:30 ha scritto:
Consiglio questo libro. Epicoco riesce a entrare nel racconto dei discepoli di Emmaus in un modo nuovo. Non commenta solo questo passo ma aiuta a ritrovarsi dentro nel racconto e ci aiuta a vivere in pirma persona quel momento. Inoltre riporta alcuni momenti della liturgia/messa leggendoli alla luce della passo.