EAN 9788821593932
Una fervida contraddizione fa da sottofondo a questo ricchissimo libro e a tutta l’opera di padre Turoldo. Da un lato, il canto di gloria a Dio («Dio d’amore, o fonte di gioia, – vogliamo offrirti un inno di grazia»); dall’altro, il sentimento penitenziale, l’umiltà, l’invocazione al silenzio. (Le pagine sul silenzio di Gesù nei primi trent’anni della sua vita hanno una straordinaria vibrazione poetica). Da un lato l’illusione umana di «raggiungere l’infinito», anche con «le parole più grosse e sonanti»; dall’altro la consapevolezza che Cristo è «premuroso di non tradire l’infinito». Da un lato, in sintesi, l’entusiasmo e la gioia della riconoscenza; dall’altro, l’umiltà di quella riconoscenza.
L’AUTORE
David Maria Turoldo nasce a Coderno (Udine), paese della bassa friulana, nel 1916. Entrato giovanissimo nell’Ordine dei Servi di Maria, viene ordinato sacerdote a soli 24 anni. Laureatosi in filosofia, vive nel Convento di San Carlo al Corso a Milano gli anni della Resistenza, cui partecipa direttamente anche fondando e dirigendo il foglio clandestino antifascista «L’Uomo». Significative le sue predicazioni in Duomo (dal 1943 al 1953) e l’azione di carità verso i poveri. Dal 1963 la sua residenza abituale diventa quella del Priorato di Sant’Egidio in Fontanella di Sotto il Monte (Bergamo) dove viene sepolto nel 1992. Padre Turoldo si è distinto per le liriche composte: le prime comparvero nel dopoguerra e gli valsero l’ammirazione di illustri protagonisti della poesia contemporanea come Andrea Zanzotto, Luciano Erba e Giovanni Giudici.
-
7,90 €→ 7,50 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
12,35 €→ 11,73 € -
28,00 €→ 26,60 € -
7,90 €→ 7,50 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
12,35 €→ 11,73 € -
28,00 €→ 26,60 € -
7,90 €→ 7,50 € -
9,90 €→ 9,40 € -
9,90 €→ 9,40 €
-
-
-
6,20 €→ 4,34 € -
-
-
-
-
-
6,20 €→ 4,34 € -
-
-
-
-
-
6,20 €→ 4,34 € -