Ride colui che sta nei cieli
-Le emozioni di Dio
(Nuovi fermenti)Gianfranco Ravasi
EAN 9788821593512
ESTRATTO DALLA PRIMA PARTE DEL LIBRO
In una piccola ma ricchissima ''grammatica delle emozioni di Dio'', Gianfranco Ravasi compie un viaggio all'interno delle Scritture e dell'animo umano: un vero e proprio album di emozioni spesso tra loro opposte. Si tratta di uno spettro cromatico emotivo che procede dal violetto gelido dell'angoscia o paura e approda al rosso caloroso della gioia o della tenerezza. Testimonianza di come la Bibbia non abbia paura di scandagliare il mondo dei desideri senza separare il conoscere intellettivo da quello affettivo. Un ''ritratto'' di Dio che spazia dalla sua ''gelosa tenerezza'' all'angoscia di Gesù. Un testo e capace di sorprendere il lettore che si troverà specchiato nei mille fili emotivi che attraversano la Scrittura.
«Come chi, messosi in mare su di una barchetta, viene preso da immensa angoscia nell'affidare un piccolo legno all'immensità delle onde, così anche noi soffriamo mentre osiamo inoltrarci in così vasto oceano di misteri» (In Genesim Homiliae IX, PG 12, 2 10). La stessa tensione di cui parla Origene alla soglia della sua impresa di commentare omileticamente la Genesi si ripete in chi vuole tentare anche solo un abbozzo della teologia biblica delle emozioni. Due sono le ragioni di questa paura. Da un lato c'è l'enorme fluidità della definizione e classificazione delle emozioni: in uno studio pubblicato nel l 98 1 da due ricercatori del Georgia Southern College si elencavano ben 92 definizioni a cui si accostavano 9 dichiarazioni scettiche sulla possibilità di definire una realtà così mutevole, affidata anche nella Bibbia — come vedremo — a una costellazione lessicale e simbolica complessa e varia.
D'altro lato, questo processo umano a molte componenti affiora nell'arco intero delle pagine bibliche con una ricchezza impressionante e non comprimibile in uno stampo rigoroso teorico, a partire dalla stessa emozione estetica del Creatore che contempla la bellezza/bontà (tob) della sua opera nel c. 1 della Genesi, fino alla tensione che si respira nell'ultima pagina dell'Apocalisse ove si anela alla venuta del Signore Gesù (,17.20). Entro questi due estremi si distende un vero e proprio album di emozioni difficilmente catalogabili. Si tratta di uno spettro cromatico emotivo che procede dal violetto gelido dell'angoscia o paura e approda al rosso caloroso della gioia o della tenerezza. Per questo è necessario procedere solo per sondaggi selettivi o per emblemi (ad esempio il Salterio potrebbe trasformarsi già da solo in un vocabolario di tutto l'arco emozionale umano).
-
-
50,00 €→ 47,50 € -
-
-
-
-
-
-
50,00 €→ 47,50 € -
-
-
-
-
-
-
50,00 €→ 47,50 € -
-
25,00 €→ 23,75 € -
19,00 €→ 18,05 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
8,50 €→ 8,07 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
19,00 €→ 18,05 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
8,50 €→ 8,07 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
19,00 €→ 18,05 € -
14,00 €→ 13,30 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Studente Paolo Schilirò il 14 febbraio 2015 alle 17:56 ha scritto:
Ogni opera di mons. Ravasi risulta una guida luminosa del credente che come un cercatore di perle si sforza sempre di trovare sempre più nuove e valide motivazioni al suo credere,alla sua FEDE.