L'estetica del rito
-Sentire Dio nell'arte
(Universo teologia)Giorgio Bonaccorso
EAN 9788821578076
L’uomo credente non è solo colui che ascolta la parola di Dio e le obbedisce, ma anche colui che sente, vede, percepisce, tocca quella stessa Parola. Nel cristianesimo, religione del Dio fatto uomo, l’uomo non è obbedienza senza essere emozione, non è conoscenza senza essere passione, non è ascolto senza essere contatto, non è parola senza essere spazio e tempo, gesto e azione, immagine e suono, musica, danza, arte. Il volume intende proporre alcuni orientamenti significativi per riconoscere quell’esperienza estetica che attraversa l’arte e confrontarli con quell’esperienza religiosa che appartiene al rito.
L’AUTORE
Giorgio Bonaccorso è monaco benedettino e docente presso l’Istituto di Liturgia Pastorale di Santa Giustina (Padova). Studioso delle radici profonde del rito, approfondisce e commenta testi di antropologia, teologia, filosofia e letteratura. Tra i suoi libri ricordiamo: Il rito e l’Altro. La liturgia come tempo, linguaggio e azione (20122); La liturgia e la fede. La teologia e l’antropologia del rito (2010); Il corpo di Dio. Vita e senso della vita (2006); Il tempo come segno: vigilanza, testimonianza, silenzio (2004).
DESTINATARI
• Liturgisti o appassionati di liturgia, studiosi, studenti, credenti in cerca di approfondimento.
• Musei, biblioteche.
-
-
-
-
32,00 €→ 30,40 € -
-
-
-
-
-
32,00 €→ 30,40 € -
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
29,00 €→ 27,55 € -
21,00 €→ 19,95 € -
22,80 €→ 21,66 € -
22,00 €→ 20,90 € -
18,89 €→ 17,95 € -
21,90 €→ 20,80 € -
16,00 €→ 15,20 € -
29,00 €→ 27,55 € -
21,00 €→ 19,95 € -
22,80 €→ 21,66 € -
22,00 €→ 20,90 € -
18,89 €→ 17,95 € -
21,90 €→ 20,80 € -
16,00 €→ 15,20 € -
29,00 €→ 27,55 € -
21,00 €→ 19,95 €
-
4,00 €→ 3,80 € -
4,00 €→ 3,80 € -
2,50 €→ 2,37 € -
3,50 €→ 3,32 € -
-
-
-
-
-
4,00 €→ 3,80 € -
-
4,00 €→ 3,80 € -
4,00 €→ 3,80 € -
4,00 €→ 3,80 € -
2,50 €→ 2,37 € -
3,50 €→ 3,32 € -
-
-
-
-
-
4,00 €→ 3,80 €
-
-
-
-
-
-
6,00 €→ 5,40 € -
-
-
-
-
-
-
6,00 €→ 5,40 € -
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. Paolo Floretta il 16 novembre 2014 alle 10:47 ha scritto:
Testo illuminante sui rapporti tra estetica e liturgia. Accompagna a rendersi consapevoli dell'impatto di ogni esperienza artistica - intesa come eccedenza estetica rispetto all'ordinario - sul vissuto religioso. La bellezza si può incontrare nell'agire artistico e in tale categoria rientra anche l'esperienza del rito, dove Dio e uomo agiscono insieme. L'arte - anche rituale, forma sinestesica del sacro - si rivela esuberanza di vita, anticipazione della vita piena e abbondante promessa da Gesù. La bellezza resta sempre un'esperienza di trascendenza e di eccedenza coinvolgenti e significative ordinate ad aprire nuove possibilità esistenziali singolari, intense, inedite.
Edmond OUEDRAOGO il 7 luglio 2020 alle 11:05 ha scritto:
Un apporto originale e illuminante come lo sa sempre fare il Prof. Giorgio Bonaccorso! Scopo di questo studio è di definire la liturgia quale forma estetica e sinestetica della fede, con tutte le puntualizzazioni fondamentali sui diversi ambiti dell'espressione artistica: lo spazio, l'immagine, il gesto e il suono.
Don GAMBUZZA Sebastiano il 15 dicembre 2020 alle 12:46 ha scritto:
Veramente un testo ben fatto. Chi l'ha scritto è davvero un vero conoscitore del rito. L'ho consigliato a diversi amici, fra i quali due presbiteri. A me è stato consigliato dal mio amato vescovo e dopo aver letto il libro, non mi sono pentito di averlo acquistato.