Qohelet
-Il libro più originale e «scandaloso» dell'Antico Testamento
(Parola di Dio. Seconda serie)Ravasi Gianfranco
EAN 9788821576874
''Quale utilità ricava l'uomo da tutto l'affanno per cui fatica sotto il sole? Un immenso vuoto, tutto è vuoto!''. La straordinaria e sconcertante riflessione di Qohelet, sapiente di Israele che spinge l'uomo moderno, con incredibile attualità , a porsi domande radicali senza compromessi circa il senso della vita e della morte, dell'amore e del dolore, della ricchezza e del piacere. Il libro più sconvolgente, capolavoro letterario dell'Antico Testamento che ancora oggi affascina la riflessione degli uomini liberi, viene qui riproposto nella traduzione originale di Gianfranco Ravasi, accompagnato dal suo ineguagliabile commento. Nell'ultimo capitolo, ''I Mille Qohelet'', Ravasi ripercorre i millenni di storia alla ricerca di tutti coloro che si sono specchiati in questo sapiente del III sec. a.C. Un libro adatto a tutti, laici e credenti, capace di stimolare la riflessione e di accendere la curiosità per l'immenso patrimonio culturale che la Bibbia rappresenta per l'intera umanità.
-
25,00 €→ 23,75 € -
19,00 €→ 18,05 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
8,50 €→ 8,07 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
19,00 €→ 18,05 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
8,50 €→ 8,07 € -
12,00 €→ 11,40 € -
18,00 €→ 17,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
19,00 €→ 18,05 € -
14,00 €→ 13,30 €
-
-
-
-
-
13,50 €→ 12,82 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
13,50 €→ 12,82 € -
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. Manuel Sant il 17 marzo 2014 alle 20:15 ha scritto:
Uno dei testi più complessi e problematici della Bibbia, ma che mons. Ravasi riesce a rendere molto più accessibile, anche calandolo nel contesto storico in cui probabilmente fu scritto scoprendo di volta in volta vari testi coevi con tematiche analoghe. Molto interessante l'ultimo capitolo con la carrellata dei "Qohelet lungo la storia", ossia autori che per qualche ragione si sono ispirati a questo libro, direttamente o indirettamente.
Giovanni Basile il 8 aprile 2017 alle 15:11 ha scritto:
Uno dei libri più enigmatici e affascinanti della Bibbia. Ravasi, con un taglio di scrittura chiara, limpida ma profonda, con la sua vasta cultura teologica fornisce al lettore tutti gli imput necessari per comprendere il messaggio del Qohelet. Lettura consiglaita.
Dott. Maria Cataldo il 23 agosto 2019 alle 18:52 ha scritto:
Fa meditare e riscoprire le scritture. In questi dodici capitoletti del Qohelet o Ecclesiaste, la storia di ogni uomo acquista una dimensione temporale diversa, soprattutto per le persone avanti negli anni.