Cerca gli altri
-La fraternità e la speranza
(Parole per lo spirito)Bianchi Enzo
EAN 9788821575600
Una serie di sette volumetti scritti da Enzo Bianchi sotto forma di lettere a un amico. Sette lettere sulla vita spirituale per intraprendere un cammino personale e comunitario sotto la guida di una grande maestro. L’avventura interiore, la preghiera, l’ascolto, il tempo, il discernimento, la fraternità e la speranza: ecco i temi, uno per ogni volumetto, affrontati da Enzo Bianchi. Ciascuna lettera può essere letta singolarmente o come tappa di un percorso.
Destinatari
• Ampio pubblico.
L’autore
Enzo Bianchi (1943) è fondatore e priore della Comunità Monastica di Bose. È autore di numerosi testi, tradotti in molte lingue, sulla spiritualità cristiana e sulla grande tradizione della Chiesa, scritti tenendo sempre conto del vasto e multiforme mondo di oggi. Collabora con «La Stampa», «Avvenire», e, in Francia, con «La Croix», «Panorama» e «La Vie». Autore di diversi libri come Il pane di ieri (Einaudi, 2008), Ogni cosa alla sua stagione (Einaudi, 2011), per le Edizioni San Paolo ha pubblicato, tra gli altri: Il Padre nostro. Compendio di tutto il Vangelo (20082), L’amore vince la morte (20082), Ascoltate il figlio amato! (2008), Perché pregare, come pregare (2009), Il Padre Nostro spiegato da Enzo Bianchi (2010), Una lotta per la vita. Conoscere e combattere i peccati capitali (20112) e Le tentazioni di Gesù Cristo (2012).
-
16,50 €→ 15,67 € -
14,00 €→ 13,30 € -
3,90 €→ 3,70 € -
14,00 €→ 13,30 € -
18,00 €→ 17,10 € -
8,00 €→ 7,60 € -
18,00 €→ 17,10 € -
16,50 €→ 15,67 € -
14,00 €→ 13,30 € -
3,90 €→ 3,70 € -
14,00 €→ 13,30 € -
18,00 €→ 17,10 € -
8,00 €→ 7,60 € -
18,00 €→ 17,10 € -
16,50 €→ 15,67 € -
14,00 €→ 13,30 € -
3,90 €→ 3,70 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Studente Sara Martinel il 24 ottobre 2014 alle 14:06 ha scritto:
Piccolo libricino che compone una raccolta di più libri, questo appunto parla della ricerca delle altre persone perché è importante aprirci agli altri per dare senso alla nostra vita, sia per aiutare gli altri.
Prof. Stefano Coccia il 17 marzo 2017 alle 15:57 ha scritto:
Questo è il penultimo libretto di questa piccola collana, diretta da Enzo Bianchi, che vuole dare dei consigli spirituali a tutti coloro che sono alla ricerca di un rapporto intenso con Dio. Questo libretto, che si legge tutto d'un fiato, si concentra sulla fraternità e sulla speranza. Due punti sui quali i cristiani di oggi fanno molta fatica a credere. Spesso pensiamo alla preghiera personale, sottovalutando la preghiera comunitaria. Questo perché, a mio parere, siamo diventati sempre più individualisti e "indipendenti" gli uni dagli altri. Vedo che anche le coppie e le famiglie fanno fatica a pregare insieme. Non può esistere un cristiano da solo, ma è sempre inteso e percepito all'interno di una comunità cristiana. L'autore parla anche del dialogo e dice che bisogna inventare una nuova cultura del dialogo senza egocentrismo, indifferenza e cinismo. Un capitoletto è legato anche alla cura del creato, che riprende molto bene l'enciclica di Papa Francesco "Laudato sì". La seconda parte del libretto è dedicato alla speranza, questa grande incompresa. La speranza del cristiano è fondata sulla Risurrezione di Cristo che ha dato una risposta definitiva alla speranza umana: la morte è stata vinta.