Divo Barsotti
-Il sacerdote, il mistico, il padre
(Tempi e figure)Tognetti Serafino
EAN 9788821572913
"Chi non si è mai accostato al sacerdote fiorentino, o lo ha fatto solo saltuariamente, trova in questo libro una partenza per iniziare un viaggio affascinante. Più leggo e studio l'opera di don Divo, più resto conquistato dalla sua unità interiore, da una "logica intrinseca" che tiene assieme un'impressionante ricchezza di temi. Che cosa pone in essere questa unità? Se ho visto bene, la contemplazione instancabile dell'Atto di Cristo, l'Atto con cui Cristo dona se stesso sulla Croce. Da qui la centralità dell'Eucarestia e della Liturgia: del "Mistero cristiano nella Liturgia". Speriamo che quest'opera segni l'inizio di una conoscenza più ampia, non limitata a qualche pubblicazione o congresso". (dalla Prefazione del card. Carlo Caffarra)
-
8,00 €→ 7,60 € -
15,90 €
-
17,00 €→ 16,15 € -
5,00 €→ 4,75 € -
10,00 €→ 9,50 € -
18,50 €→ 17,57 € -
18,50 €→ 17,57 € -
8,00 €→ 7,60 € -
15,90 €
-
17,00 €→ 16,15 € -
5,00 €→ 4,75 € -
10,00 €→ 9,50 € -
18,50 €→ 17,57 € -
18,50 €→ 17,57 € -
8,00 €→ 7,60 € -
15,90 €
-
17,00 €→ 16,15 €
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
-
-
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
CinziaMC il 20 ottobre 2012 alle 18:00 ha scritto:
Finalmente una biografia completa di questo grande uomo di Dio. Ho letto il libro tutto d'un fiato grazie anche allo stile scorrevole e piacevole dell'autore. Consiglio vivamente a tutti di leggerlo. Poi sarà una inevitabile conseguenza desiderare di approfondire ancora di più la conoscenza di don Divo leggendo i numerosi libri che ha scritto, i diari, le meditazioni alla Sacra Scrittura, ecc.
Vito Lonigro il 21 novembre 2012 alle 16:53 ha scritto:
la figura di don Divo è da conoscere e sicuramente dopo averla conosciuta è da amare. il volume racconta attraverso la voce di un suo figlio e confratello, l'esistenza di quest'uomo, sacerdote, monaco, fondatore di un monachesimo della vita quotidiana. interessante è vedere che fino alla morte, dopo tutto ciò che aveva fatto, egli non era ancora certo sulla sua vocazione, segno che la vocazione è qualcosa che ci interpella ogni giorno ed è ogni giorno una novità, una buona novella.