Edizione (cm 26,0x17,8) ideale per la liturgia e per non affaticare la vista grazie all'uso dei caratteri grandi.
Destinatari: Credenti, studiosi, religiosi.
La Bibbia. Via verità e vita, nata nel solco del lungo apostolato biblico della famiglia Paolina, è caratterizzata non solo dalla nuova traduzione CEI, ma dalla peculiarità di un commento destinato a toccare la mente (verità), la volontà (via), e il cuore (vita) dei destinatari. Il volume si distingue per: l'autorevolezza e la freschezza delle introduzioni; la presenza di apparati mirati, utili a operatori pastorali e gruppi biblici; la particolare cura dell'elaborazione grafica. La comprensione del testo è aiutata da un ampio corpus di annotazioni, divise in tre livelli: esegetiche, teologico-pastorali e liturgiche.
Coordinato da Gianfranco Ravasi e Bruno Maggioni, un gruppo di qualificati biblisti italiani ha elaborato introduzioni, note e commenti ispirati ai più recenti studi biblici.
Il linguaggio utilizzato risponde alle esigenze di ogni lettore. Si evita un linguaggio troppo tecnico pur assicurando qualità e spessore di contenuto.
L'impostazione grafica assicura chiarezza e leggibilità.
L'innovativa disposizione di note e passi paralleli assicura facilità di consultazione.
Le note e i commenti sono il punto di forza della nuova Bibbia Via Verità e Vita:
VIA - Note teologiche
Presentano i grandi temi che caratterizzano i libri biblici. Mettono in evidenza il rapporto tra gli aspetti teologici e il contesto storico e sociale.
VERITÀ - Note esegetiche
Aiutano a cogliere il significato dei termini ebraici e greci. Illustrano i cambiamenti apportati dalla nuova versione CEI, ponendola a confronto con la precedente e richiamando le antiche versioni. Avanzano nuove proposte di traduzione.
VITA - Note liturgiche
Spiegano il senso che un testo assume nel quadro della celebrazione liturgica in cui viene proclamato.
In appendice: indice dei soggetti biblici, cronologia, calendario e feste ebraiche, canone e traduzioni della Bibbia.
ATLANTE BIBLICO A COLORI
Incluso nell'opera un pratico atlante biblico di 16 pagine a colori, le mappe per seguire gli eventi più significativi dell'Antico e del Nuovo Testamento.
I CURATORI
Gianfranco Ravasi è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e delle Pontificie Commissioni per i Beni Culturali della Chiesa e di Archeologia Sacra, è stato ordinato vescovo nel 2007. A lungo Professore di Esegesi dell’Antico Testamento nella Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale, è membro di numerose accademie e istituzioni culturali italiane e straniere, oltre che autore di numerosi studi biblici.
Bruno Maggioni è sacerdote della diocesi di Como, è Professore di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale e di Introduzione alla Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
annalia spadaccini il 31 maggio 2016 alle 08:46 ha scritto:
Un testo semplice e lineare con caratteri grandi facilmente leggibili dalle persone anziane. Un volume elegante, bello da vedere, comodo da leggere, arricchito da illustrazioni e note molto importanti per comprendere il testo. Ideale da regalare.
Giovanni Basile il 2 settembre 2016 alle 19:15 ha scritto:
Volume senz'altro di gran pregio. I caratteri grandi invogliano e agevolano la lettura, particolarità che gli editori dovrebbero sempre tenere a mente, evitando quelle edizioni a caratteri microscopici che affaticano gli occhi.
Gli euro per comprarla li vale tutti.
miche lino il 26 gennaio 2021 alle 13:39 ha scritto:
Una Bibbia magnifica, con caratteri grandi e sopratutto ideale per l'esposizione in qualsiasi luogo, chiese, case, saloni parrocchiali. Come sempre i commenti sono ricchissimi e di aiuto alla liturgia.
Gilberto CAMBRIA il 22 febbraio 2023 alle 17:06 ha scritto:
Secondo me l'edizione migliore. Oltre alle numerose e accurate spiegazioni che rendono comprensibili testo e avvenimenti, anche dal punto di vista estetico il volume è solido e molto elegante, ad un costo ancora accessibile. E' un'opera che invita ad accostarsi quotidianamente alla parola di Dio con rispetto e amore, proprio quello che cercavo. Un ringraziamento a Mons. Ravasi, Mons. Maggioni e ai loro collaboratori.
Rosangela Trotta il 20 agosto 2024 alle 12:14 ha scritto:
Dopo aver comprato la Bibbia di Gerusalemme, a caratteri grandi per me, (ed esserne rimasta affascinata!) ho voluto fare un regalo a mia zia, comprando questa versione grande. Non solo lei è rimasta contentissima ma addirittura per la prima volta riesce finalmente a poter leggere la Bibbia. Consiglio vivamente a tutti di acquistarla, perché è fatta molto bene, anche le spiegazioni sono facili e comprensibili. Grazie mio Signore! Pace e bene a tutti. Dio vi benedica.