Fuori catalogo
Descrizione
La grazia giustificante irrompe nella vita di ogni essere umano in maniera inaspettata, per trasfigurare progressivamente la creatura a immagine dell'Uomo nuovo. In Maria di Nazareth l'irruzione della grazia accade fin dal concepimento, rendendola santa e immacolata, capace di rispondere all'invito del Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe. Tutti i cristiani, anche i fratelli delle confessioni originatesi dalla Riforma, possono rimirare in Maria il paradigma e la manifestazione dell'iniziativa sovrana e misericordiosa del Dio di Gesù Cristo.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «L'irruzione della grazia»
Tipo
Libro
Titolo
L'irruzione della grazia - Per una rilettura ecumenica del dogma dell'Immacolata
Autore
Forlai Giuseppe
Editore
San Paolo Edizioni
EAN
9788821567209
Pagine
528
Data
aprile 2010
Peso
530 grammi
Altezza
21 cm
Larghezza
13,5 cm
Profondità
2,8 cm
Collana
Alma Mater
Recensioni di riviste specialistiche su «L'irruzione della grazia»
Facendo seguito alle indicazioni del Gruppo di Dombes per l’elaborazione di una «mariologia ecumenica» che discerna tra le divergenze separatrici e quelle compatibili con la comunione ecclesiale, un dogma della Chiesa cattolica contestato dalle altre Chiese cristiane, quello dell’immacolata concezione di Maria, viene ripresentato in modo tale da recepire le preoccupazioni teologiche dei fratelli separati. Colta in questo mistero d’irruzione della grazia giustificante, Maria rafforza il valore teologico ed esistenziale del primato indiscusso della Parola nella Chiesa (sola Scriptura); della mediazione unica di Cristo (solo Verbo); della precedenza assoluta della libera iniziativa di Dio per la redenzione del peccatore (sola gratia); dell’affidamento all’elezione divina come opera che il credente compie per la santificazione (sola fide).
Tratto dalla rivista Il Regno n. 14/2010
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «L'irruzione della grazia»
ALTRI LIBRI DI «Forlai Giuseppe»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «L'irruzione della grazia»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «L'irruzione della grazia»