EAN 9788821561375
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 16,80 € |
1 pezzo in stato usato in buone condizioni | 24,00 € → 16,80 € |
L’autore legge il testo degli Atti degli Apostoli accostandolo alla lectio divina. E’ una lettura degli Atti alla luce della Provvidenza divina, che guida la storia: L’idea centrale di Barsotti è quella della convergenza di tutta la Storia della salvezza su Roma, dove termina un cammino cominciato con l’uscita di Israele dall’Egitto. Per Barsotti la storia dei primi passi della Chiesa è paradigmatica per noi oggi che dobbiamo saper applicare a noi stessi quanto vissero i primi cristiani guidati dalla potenza dello Spirito del Cristo Risorto.
Divo Barsotti (Palaia, 1914 - Firenze, 2006), pochi anni dopo l’ordinazione sacerdotale, per interessamento di Giorgio La Pira si trasferì a Firenze, dove iniziò la sua attività di predicatore e scrittore. Ai nostri giorni è unanimemente riconosciuto come mistico, e come uno degli scrittori di spiritualità più importanti del secolo appena trascorso. La sua produzione letteraria è notevolissima: più di 150 libri, molti dei quali tradotti in altre lingue, e diverse centinaia di articoli presso quotidiani e riviste di spiritualità. Ha scritto commenti alla Sacra Scrittura, studi su vite di santi, opere di spiritualità, poesie. Tra i suoi testi più importanti: Il Mistero cristiano nell’Anno liturgico, Il Signore è uno, Meditazioni sull’Esodo, La teologia spirituale di san Giovanni della Croce, La religione di Giacomo Leopardi, La fuga immobile. Ha fondato la “Comunità dei figli di Dio”, famiglia religiosa di monaci (sacerdoti e fratelli), che vivono in case di vita comune, e laici consacrati che vivono nel mondo; in tutto circa duemila membri. Vicino alla sensibilità del cristianesimo orientale, Barsotti ha, tra gli altri, anche il merito di aver fatto conoscere in Italia figure di santi della Russia quali Sergio di Radonez, Serafino di Sarov, Silvano di Monte Athos, con il suo lavoro Cristianesimo russo. Ha insegnato teologia per più di trent’anni presso la Facoltà teologica di Firenze e ha vinto diversi premi letterari come scrittore religioso.
-
10,00 €→ 9,50 € -
5,00 €→ 4,75 € -
15,00 €→ 14,25 € -
12,00 €→ 11,40 € -
5,00 €→ 4,75 € -
10,00 €→ 9,50 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
5,00 €→ 4,75 € -
15,00 €→ 14,25 € -
12,00 €→ 11,40 € -
5,00 €→ 4,75 € -
10,00 €→ 9,50 € -
15,00 €→ 14,25 € -
10,00 €→ 9,50 € -
5,00 €→ 4,75 € -
15,00 €→ 14,25 €
spiritualità, meditazione, nuovo testamento, bibbia, letture bibliche, biblica, atti, letture, atti martiri
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Francesca Terranova il 6 dicembre 2013 alle 10:55 ha scritto:
Il libro si articola in diverse parti: è preceduto da una prefazione ed introduzione volta a presentare, in forma sintentica, al lettore le principali problematiche che pone il libro degli Atti degli Apostoli: 1. Epoca della composizione; 2. Struttura e unità del libro; 3. Il messaggio del libro; 4. Gli Atti, documento pubblico; 5. Valore spirituale del libro; 6. Problemi storici che suscita.
Seguono le vere e proprie parti di commento al testo degli Atti, del quale si segue puntualmente la narrazione: parte prima (la Chiesa di Gerusalemme = Atti 1-5); parte seconda (la Chiesa si fa missionaria = Atti 6-12); parte terza (I viaggi di Paolo = Atti 13-28) e infine le Conclusioni (1. Fonti degli Atti degli Apostoli; 2. La teologia del libro; 3. La Chiesa negli Atti degli Apostoli; 4. Gli insegnamenti sulla vita spirituale; 5. La storia negli Atti degli Apostoli).
L'approccio di Barsotti è esegetico-spirituale: lo scrittore riesce infatti a coniugare sapientemente i due aspetti mostrando come l'attenzione al testo (sensibilità che gli deriva dalla sua maturata esperienza sul campo della lectio divina) è imprescindibile per riuscire a calare (anzi accogliere) la parola, come un seme, concretamente nella propria vita. Consigliatissimo.
A. Di cola il 17 dicembre 2024 alle 23:29 ha scritto:
Don Divo Barsotti non ha bisogno di presentazioni. E' tra i più prolifici autori di stampo mistico a lasciarci eccellenti commenti e riflessioni sui libri della Bibbia. Gli Atti degli Apostoli sono spiegati con sapienza e luce, sia da un punto di vista "tecnico" che, più ancora, spiritualmente. Ottima scelta di lettura e studio di approfondimento.