EAN 9788821548413
Chi videro i contemporanei di Gesù? Quale persona incontrarono veramente? Cosa colpiva della sua personalità, del suo carattere, del suo modo di parlare e di vivere? Di certo, qualcosa deve essere successo in quello angolo del mondo che era la Palestina di 2000 anni fa, qualcosa di eccezionale, di unico e sconvolgente tanto da suscitare odio e amore contemporaneamente. Il libro di Paolo Sacchi, grande esperto di letteratura intratestamentaria e ottimo divulgatore, offre al lettore un incontro di straordinaria efficacia con la persona dell'ebreo Gesù, come in un film girato in presa diretta abitando giorno per giorno i luoghi, le abitudini, i protagonisti del suo tempo. Una vera indagine su Gesù dall'esito sorprendente, realizzata da una prospettiva inedita. Paolo Sacchi, nato nel 1930, è stato ordinario di Filologia biblica presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Torino fino al 1999. Da sempre studia le origini cristiane, approfondendo in particolare la cultura del mondo giudaico in cui Gesù si formò. Fondatore della rivista di ebraistica Henoc e , con Mauro Pesce, l'Associazione italiana per lo studio del Giudaismo. Dal 1981 al 2000 ha diretto la raccolta degli Apocrifi dell'Antico Testamento edita in 5 volumi (2 da UTET e 3 da PAIDEIA). Dal 2000 dirige L'Indice Concettuale del Giudaismo Medio (ICMeG), edizioni Qiqajon, del quale sono usciti due volumi. Tra le sue principali pubblicazioni ricordiamo: Giudici, Paoline 1968; Ecclesiaste, Paoline 1971; Storia del mondo giudaico, SEI 1976; L'apocalittica giudaica e la sua storia, Paidei 1990; Storia del Secondo Tempio, SEI, 1994 che è la sua opera principale.
-
-
-
-
-
30,00 €→ 28,50 € -
-
-
-
-
-
-
30,00 €→ 28,50 € -
-
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
16,00 €→ 15,20 € -
15,00 €→ 14,25 € -
25,00 €→ 23,75 € -
5,00 €→ 4,75 € -
20,00 €→ 19,00 € -
10,00 €→ 9,50 € -
19,00 €→ 18,05 € -
16,00 €→ 15,20 € -
15,00 €→ 14,25 € -
25,00 €→ 23,75 € -
5,00 €→ 4,75 € -
20,00 €→ 19,00 € -
10,00 €→ 9,50 € -
19,00 €→ 18,05 € -
16,00 €→ 15,20 € -
15,00 €→ 14,25 €
- Libri → Teologia → Cristologia
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Domenico Di Natale il 6 dicembre 2016 alle 12:06 ha scritto:
Il professore Paolo Sacchi è una garanzia perché è un grande storico; ha curato tra l'altro l'edizione degli apocrifi dell'antico testamento editi da UTET. Proprio andando alle fonti storiche e con uno sguardo agli apocrifi che circolavano al tempo di Gesù cerca di ricostruire il suo ambiente sociale. Il giudaismo non era un monoblocco, ma era fatto di tante correnti: farisei, sadducei, esseni, qumranici, enochini. In mezzo a tutto questo si muove il nostro Rabbì, con il suo messaggio rivoluzionario e allo stesso tempo radicato nelle attese del suo tempo. Il libro percorre la vita di Gesù dall'incontro con il Battista fino alla sua passione morte e risurrezione. Da leggere per vedere Gesù con gli occhi dei suoi contemporanei, della sua gente.