Tu sei qui: Libri › Ordini religiosi › Salesiani › I salesiani e la «Pia casa arcivescovile» per i sordomuti di Napoli (1909-1975)
I salesiani e la «Pia casa arcivescovile» per i sordomuti di Napoli (1909-1975)
(ISS-Piccola biblioteca)
EAN 9788821305092
Disponibile dopo il 18/08 causa chiusura estiva di editori/fornitori
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «I salesiani e la «Pia casa arcivescovile» per i sordomuti di Napoli (1909-1975)»
Tipo
Libro
Titolo
I salesiani e la «Pia casa arcivescovile» per i sordomuti di Napoli (1909-1975)
Autore
Casella Francesco
Editore
LAS Editrice
EAN
9788821305092
Pagine
114
Data
2002
Collana
ISS-Piccola biblioteca
COMMENTI DEI LETTORI A «I salesiani e la «Pia casa arcivescovile» per i sordomuti di Napoli (1909-1975)»
LIBRI AFFINI A «I salesiani e la «Pia casa arcivescovile» per i sordomuti di Napoli (1909-1975)»
ALTRI LIBRI DI «Casella Francesco»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «I salesiani e la «Pia casa arcivescovile» per i sordomuti di Napoli (1909-1975)»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
DOMENICO COSTA, costamimmo@libero.it il 5 giugno 2012 alle 17:47 ha scritto:
Sono felice di apprendere che è stato scritto un libro sui salesiani e la Pia casa arcivescovile dei sordomuti di Via Avellino a Tarsia di NAPOLI: io ho hatto l'istitutore dei sordomuti per mantenermi agli studi, negli anni 1966-1971. Per me è un pezzo di vita molto importante, faticoso ma splendido per i rapporti umani che si sono creati e che ricordo ancora con un affetto speciale. Se quelcuno che legge questa recensione è stato presente nella Pia casa in quegli anni, mi piacerebbe salutarlo. Un complimento particolare all'autore: scrivere sulla casa e della casa vuol dire riportare quello che i salesiani hanno saputo fare per i sordi in moltissimi anni della loro attività. Complimenti ancora e buon lavoro. Carissimi saluti. Domenico Costa